Ragazza morta tra le fiamme a Napoli, chat dell’orrore incastra il compagno

L’uomo è in carcere dallo scorso 17 marzo

«Io ho bruciato Anastasiia. Puoi comprare i fiori per il funerale». Sono stati quegli orribili messaggi trasmessi via chat alla mamma della vittima ad incastrare Dmytro Trembach, l’ucraino di 26 anni che dallo scorso 17 marzo è in carcere a Napoli con l’accusa di avere ucciso la compagna Anastasiia Bondarenko, 22 anni, madre di una bimba di 5 anni.

L’uomo ha appiccato il fuoco alla casa che condividevano con altri immigrati mentre lei si stava facendo la doccia. Il movente del terribile gesto risiederebbe nella morbosa gelosia che lui nutriva per Anastasiia. Quel tragico 10 marzo, la 22enne non ha fatto in tempo a mettersi in salvo: il rogo appiccato con un tappetino imbevuto di liquido infiammabile da Dmytro a mensole e cassetti recuperati da un’altra stanza e sistemati dietro il frigo dove poi ha appiccato le fiamme non le ha lasciato scampo.

Pubblicità

Inutili le preghiere della bimba la quale, accortasi di quanto stava succedendo e ignara del fatto che fosse lui in responsabile, gli ha anche chiesto aiuto. Ma lui, definito anche dal padre «freddo, superficiale e menefreghista», ha tirato dritto per la sua strada. Ha lasciato l’appartamento strappando via la mano che la bambina le tendeva lasciandola preda delle fiamme.

La bimba salvata da una donna russa

A salvare la piccola ucraina è stata una donna russa che l’ha presa e l’ha portata in salvo mentre lei le urlava: «corri, corri, salva mia mamma». Al pari delle chat anche la bimba ha incastrato Dmytro: agli inquirenti l’uomo ha detto che non era in casa quando si è verificata la tragedia, la piccola ha raccontato il contrario. Dmytro ha smentito la relazione con Anastasiia ed ha anche cercato di sviare le indagini indirizzandole su un connazionale. Tutto falso. Poi ha cercato di fuggire.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ma i carabinieri e gli inquirenti della sezione ‘Fasce Deboli’ della Procura di Napoli, coordinata da Raffaello Falcone, non gli hanno lasciato scampo. E’ stato rintracciato ad Acerra (Napoli) a bordo di una Fiat 500 e sottoposto a fermo con l’accusa di omicidio volontario aggravato dai futili motivi. La vittima, ha scritto il gip di Nola Sebastiano Napolitano che ha convalidato il fermo, «ha trovato la morte a Napoli per mano del suo compagno, all’interno di una relazione affettiva non sana e avvelenata dal sospetto e dalla gelosia, dopo essere fuggita dalla guerra in Ucraina insieme con la sua bimba». Nell’udienza di lunedì scorso la difesa non ha sollevato eccezioni e neppure si è opposta alla convalida dell’arresto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...