Scuola, Fratelli d’Italia: «Maggioranza boccia proroga contratti personale covid»

Il loro contratto è in scadenza il prossimo 31 marzo

«I lavoratori assunti con il cosiddetto Contratto COVID hanno svolto un ruolo essenziale per mandare avanti la scuola italiana nella pandemia. Il loro contratto è in scadenza il prossimo 31 marzo ed è incredibile che quindici giorni prima un nostro emendamento al decreto sostegni ter, per prorogare a giugno 2022 i contratti del personale Covid nelle scuole, venga bocciato da questa maggioranza».

Lo dichiarano i parlamentari di Fratelli d’Italia Ella Bucalo e Paola Frassinetti, responsabili dipartimenti Istruzione e Scuola, Antonio Iannone, capogruppo di FdI in Commissione Istruzione del Senato e Claudio Barbaro componente di FdI nella medesima commissione.

Pubblicità

«Una situazione che mette in ginocchio gli istituti scolastici, ancora alle prese con le conseguenze della pandemia. E questo avviene nonostante l’aumento dei contagi, nonostante si pensi alla proroga del green pass al lavoro e all’orizzonte si profili una nuova variante. Siamo alle solite, è un ‘governo strabico’ quello italiano: l’occhio è fisso su un obiettivo ma ne vede un altro. Pare fissare l’interesse della scuola ma in realtà lo ostacola puntando altrove», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Crolla il solaio in una scuola a Napoli: fortunatamente non c’era nessuno

All'interno dell'istituto solo personale amministrativo Crolla solaio in una scuola: nessun ferito a Napoli. I carabinieri sono intervenuti alle 14 in via Provinciale Botteghelle di...

Ravello celebra il talento con il Concorso Internazionale «Schola Cantorum»

Il 22 giugno musica, premi e ospiti d’onore per la terza edizione Il 22 giugno 2025, la città di Ravello si prepara a diventare ancora...

Ultime notizie

Torna «Un’Estate da Belvedere»: dieci anni di grande spettacolo tra musica e teatro

Tra arte, storia e grandi nomi: 18 appuntamenti di musica e teatro Un’Estate da Belvedere compie 10 anni. Il festival che anima l’estate casertana, prodotto...

Curniciello napoletano, cos’è e come è diventato simbolo della superstizione napoletana

Quando si pensa a Napoli, vengono subito in mente il calore della sua gente, il suono del mandolino, il profumo del caffè e, immancabilmente,...

Funivia del Faito, salgono a 26 gli indagati: avviso di garanzia anche all’Eav

Un atto dovuto in vista accertamento tecnico irripetibile del pm Passano da 25 a 26 gli indagati per la tragedia della funivia del Faito, costata...