Auto in fiamme ad Acerra, scoperto un cadavere carbonizzato

La vittima non è stata ancora identificata

Un cadavere carbonizzato è stato ritrovato ad Acerra dai carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna. I militari erano intervenuti in località ‘Ponte dei cani’ per una segnalazione di una Fiat 600 in fiamme.

All’interno del veicolo incendiato è stato trovato il cadavere. Indagini sono in corso da parte dei carabinieri della compagnia e del nucleo investigativo di Castello di Cisterna per l’identificazione del cadavere, per il quale è stata disposta l’autopsia, e chiarire quanto accaduto.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito, l’auto bruciata risulta intestata a Domenico Vellega, di 48 anni, nato ad Acerra e residente a Marigliano, già noto alle forze dell’ordine. Ad ora – secondo quanto spiegano i militari – l’uomo risulta irreperibile. Non si esclude nessuna ipotesi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...