Torre Annunziata, Insieme per la Scuola: «Caos all’Alfieri, Di donna si dimetta»

L’associazione: «Disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative»

«Nella giornata di ieri studenti e famiglie afferenti al plesso Gambardella Alfieri sono stati per l’ennesima volta travolti da caotiche notizie prodotte dalla gestione amministrativa alquanto discutibile della preside Papa, che ha rassegnato le dimissioni, e dell’UTC guidato dall’architetto Di Donna». Lo afferma in una nota l’associazione genitori ‘Insieme per la Scuola’ di Torre Annunziata.

Come associazione genitori «ancora una volta assistiamo ad un clamoroso rimbalzo di gravissime responsabilità che hanno visto l’architetto Di Donna prima relazionare e rassicurare ampiamente la platea scolastica nel Consiglio di Istituto del 9/2, poi inviare una nota tecnica di riapertura per il 14/2, di seguito richiedere ulteriori chiarimenti alla ditta incaricata dei saggi e verifiche di staticità il 15/2 ed, infine, ricevuta la risposta, “proporre” al Sindaco nuova chiusura per procedere nelle verifiche statiche di tutto il plesso in data 16/2 (quando il Sindaco si è dimesso!), contraddicendo se stesso per quanto dichiarato pubblicamente il 9/2!»

Pubblicità

«Ieri, a conclusione di piroette e capogiri semantici, questa “proposta” di interdire di nuovo tutto il plesso è stata inoltrata alla preside Papa che, prendendone atto, si è dimessa. Pertanto, l’Associazione Genitori Insieme per la Scuola chiede le dimissioni immediate del Dirigente architetto Di Donna che, di fatto, ha definitivamente minato la fiducia delle famiglie degli studenti e che, in ogni caso, ha permesso che si svolgessero lezioni in presenza per studenti ed operatori scolastici in una struttura considerata tecnicamente prima sicura e poi forse di nuovo non sicura(?) nell’arco di una settimana e che resta tuttora formalmente aperta!»

«In attesa del Commissario Prefettizio Insieme per la Scuola si rende disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative praticabili per riportare gli studenti del plesso Gambardella Alfieri in presenza, vedendosi garantito il Diritto all’Istruzione da troppo tempo negato a causa di una malagestione amministrativa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Ultime notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...