Torre Annunziata, Insieme per la Scuola: «Caos all’Alfieri, Di donna si dimetta»

L’associazione: «Disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative»

«Nella giornata di ieri studenti e famiglie afferenti al plesso Gambardella Alfieri sono stati per l’ennesima volta travolti da caotiche notizie prodotte dalla gestione amministrativa alquanto discutibile della preside Papa, che ha rassegnato le dimissioni, e dell’UTC guidato dall’architetto Di Donna». Lo afferma in una nota l’associazione genitori ‘Insieme per la Scuola’ di Torre Annunziata.

Come associazione genitori «ancora una volta assistiamo ad un clamoroso rimbalzo di gravissime responsabilità che hanno visto l’architetto Di Donna prima relazionare e rassicurare ampiamente la platea scolastica nel Consiglio di Istituto del 9/2, poi inviare una nota tecnica di riapertura per il 14/2, di seguito richiedere ulteriori chiarimenti alla ditta incaricata dei saggi e verifiche di staticità il 15/2 ed, infine, ricevuta la risposta, “proporre” al Sindaco nuova chiusura per procedere nelle verifiche statiche di tutto il plesso in data 16/2 (quando il Sindaco si è dimesso!), contraddicendo se stesso per quanto dichiarato pubblicamente il 9/2!»

Pubblicità

«Ieri, a conclusione di piroette e capogiri semantici, questa “proposta” di interdire di nuovo tutto il plesso è stata inoltrata alla preside Papa che, prendendone atto, si è dimessa. Pertanto, l’Associazione Genitori Insieme per la Scuola chiede le dimissioni immediate del Dirigente architetto Di Donna che, di fatto, ha definitivamente minato la fiducia delle famiglie degli studenti e che, in ogni caso, ha permesso che si svolgessero lezioni in presenza per studenti ed operatori scolastici in una struttura considerata tecnicamente prima sicura e poi forse di nuovo non sicura(?) nell’arco di una settimana e che resta tuttora formalmente aperta!»

«In attesa del Commissario Prefettizio Insieme per la Scuola si rende disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative praticabili per riportare gli studenti del plesso Gambardella Alfieri in presenza, vedendosi garantito il Diritto all’Istruzione da troppo tempo negato a causa di una malagestione amministrativa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

“Tzimtzum. I giudici riluttanti” il romanzo di Salvati svela l’inganno della giustizia algoritmica

Venerdì 7 marzo 2025, nella Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania, la premiazione del romanzo “Tzimtzum. I giudici riluttanti” ha rappresentato...

Docente arrestata per abusi sugli alunni: la Procura nomina due consulenti

La consegna della relazione è fissata in 90 giorni Analizzare le dichiarazioni rese durante gli interrogatori, in particolare dai ragazzini parti offese, e relazionare gli...

Ultime notizie

Femminicidio Marruocco, i giudici: «Uccise la moglie in overkilling e non è credibile»

La sentenza di condanna all’ergastolo per Franco Panariello «L’azione dell’aggressore può essere ricondotta all’ambito di un vero e proprio fenomeno di overkilling, di concentrazione di...

Campi Flegrei, 242 persone sfollate tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli

Solo nel capoluogo sono 184 Sono 242 le persone attualmente senza abitazione per la dichiarata inagibilità provocata dalle ultime scosse di terremoto registrate nella zona...

Italia del Meridione: il nuovo progetto politico di Orlandino Greco

Il sindaco racconta della "sua" nuova Italia a trazione meridionale Orlandino Greco, sindaco del comune calabro di Castrolibero, in provincia di Cosenza. Impegnato in politica...