Scuola. Drago (FdI): «Allineare chiusura piattaforme Sidi e Inps per garantire giusta informazione dati»

La senatrice: «Chi da più tempo lavora lontano dalla propria casa e dai propri affetti ha maggior diritto a ritornare»

«Risale all’anno scorso l’interrogazione parlamentare con la quale chiedevo che il sistema informativo dell’istruzione venisse chiuso solo una volta che l’INPS avesse lavorato e fornito i dati reali e definitivi dei pensionamenti». A dichiararlo la senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago.

«Questo – spiega – per permettere al personale scolastico che intendesse avanzare domanda di trasferimento di concorrere in termini temporali con la coincidente chiusura del SIDI e della piattaforma INPS e per evitare che, come accaduto, una volta concluse le operazioni di mobilità possano poi comparire, improvvisamente, altre cattedre disponibili da destinare, prioritariamente, proprio alle operazioni di mobilità. Tale questione non è e non dovrebbe essere oggetto di contrattazione sindacale ma azione propedeutica, come disposto dai decreti legislativi 165/01 e 297/94».

Pubblicità

«In attesa dell’ordinanza ministeriale che fisserà i termini per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2022-23, auspico che venga utilizzato un solo criterio di selezione, con relativa formulazione di graduatoria resa pubblica, ovvero l’anzianità di servizio effettivo, escludendo nel computo assegnazioni provvisorie e/o utilizzazioni prestato lontano dal luogo di provenienza» rileva.

«Ciò assicurerebbe a tutti i docenti la possibilità di presentare domanda ed ottenere trasferimento, ma secondo un principio di giustizia che esula dagli interessi speculativi a vario titolo: chi da più tempo lavora lontano dalla propria casa e dai propri affetti ha maggior diritto a ritornare. A ruota, in tal modo, ed in breve tempo, i desiderata dei vari concorrenti troverebbero ristoro» conclude la senatrice Drago.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tentata estorsione su lavori edili a Secondigliano: arrestato il ras Paolo De Lucia

L'indagato è lo zio di Ugo De Lucia Gli agenti della Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Master UniMarconi: un investimento per il futuro, scopri tutto all’Open Day

La formazione non è solo un'opportunità, ma una necessità In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione, la formazione non è...

Ultime notizie

Violenta rissa al Vomero, la Polizia denuncia tre giovani

La lite scoppiata per futili motivi Tre giovani napoletani, di età compresa tra i 18 e 19 anni, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per rissa....

Caso Huawei, alcuni indagati intercettati per mesi. Per la procura belga indizi gravi e sufficienti

Da un dialogo emergerebbe la prova del presunto sistema corruttivo Alcuni indagati nella maxi inchiesta sul caso Huawei sarebbero stati intercettati per mesi e da...

Il caso di Topolino col coltello: un trend social che svela il degrado giovanile

Le denunce sono solo virtuali, ma c'è chi millanta (?) armi e pistole E se Topolino col coltello fosse semplicemente un trend nato sui social?...