Quirinale, Varchi (FdI): «Perantoni conferma distanza tra grillini e cittadini»

«È l’occasione per dare finalmente la parola agli elettori non più ostaggio dei partiti»

«Ricordiamo al Presidente della commissione Giustizia della Camera e deputato del Movimento 5 stelle, Mario Perantoni, che il sistema presidenziale rappresenta il punto più alto di una democrazia. Il presidenzialismo è l’occasione per dare finalmente la parola ai cittadini, non più ostaggio delle segreterie di partito».

Lo dichiara Carolina Varchi, deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Giustizia della Camera rispondendo al deputato grillino che in mattinata aveva affermato: «Alcuni esponenti politici mostrano nostalgie di una svolta presidenzialista per il nostro Paese. Per noi sarebbe una sciagura, una svolta ma in senso autoritario».

Pubblicità

«Fratelli d’Italia – continua Carolina Varchi –  vuole slegare l’elezione del Presidente della Repubblica o del Presidente del Consiglio dai giochi di Palazzo. Non è un caso che lo scorso dicembre oltre il 73 percento degli italiani (quasi 3 su 4) si sono detti favorevoli a questa forma di elezione confermando la distanza siderale tra i grillini e le richieste dei cittadini». «Sorprende che a fare tali dichiarazioni sia un esponente di spicco del Movimento che ha fatto della partecipazione il proprio mantra al grido “uno vale uno” che tanti danni ha arrecato all’Italia», ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Regionali, l’affondo di Fdi: «Casa di Fico condonata ma lui è contrario a sanatoria per gente comune»

La replica del pentestellato: «Condonata da precedenti proprietari» Dopo il gozzo ormeggiato in zona militare, la casa al mare oggetto di condono. La campagna elettorale...

Ultime notizie

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...