Sostegni ter. de Bertoldi (FdI): «Con limiti a circolazione crediti imposta governo fa regalo a grandi banche»

Per il senatore gli istituti bancari «finiranno per determinare il prezzo di cessione senza più concorrenza»

«Le anticipazioni del cosiddetto decreto Sostegni ter, che prevedono la limitazione nella circolazione dei crediti di imposta, rappresentano l’ennesima dimostrazione che il cosiddetto governo dei migliori è rimasto in sintonia solamente con i grandi player finanziari e le grandi imprese, ignorando le PMI, e soprattutto gli utenti, che verrebbero fortemente penalizzati dalla limitata concorrenza». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«È di tutta evidenza, infatti, che la possibilità di una sola cessione del credito rappresenti un regalo alle grandi Banche ed ai -General contractor- di maggiori dimensioni, che monopolizzano il mercato, e quindi finiranno per determinare il prezzo di cessione senza più concorrenza. Ridurre sensibilmente gli attori che entrano in gioco nelle fasi di acquisizione del credito significa, peraltro, non solo diminuirne la convenienza per i cittadini, che appunto pagherebbero un prezzo più alto per l’anticipazione, ma anche rendere più difficile lo stesso assorbimento degli importi di spesa conseguenti all’applicazione dei super bonus, vanificando la portata espansiva per l’economia nazionale».

Pubblicità

«Insomma, ancora variazioni incomprensibili in corso d’anno, che confondono i cittadini e la programmazione dell’attività imprenditoriale, e che provocano un’alterazione della concorrenza nel settore edile e nel settore finanziario; il tutto a nocumento dei cittadini e delle PMI italiane. E se ciò accadesse per l’incapacità del governo di controllare la regolarità delle transazioni, sarebbe ancora più grave», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Ultime notizie

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...