Suppletive di Roma, vince D’Elia. Il Pd mantiene il seggio ma vota solo l’11% degli aventi diritto

Male il Centrodestra che ottiene solo il 22,42%

Il Partito Democratico conserva il seggio alla Camera che fino alle ultime amministrative era occupato dall’attuale sindaco di Roma Roberto Gualitieri. Cecilia D’Elia, infatti, ha vinto le suppletive Roma 2022 per il collegio uninominale Lazio 1 (Roma – Quartiere Trionfale).

Secondo i dati definitivi del Viminale, quando è stato completato lo scrutinio di tutte le 218 sezioni, D’Elia ha ottenuto complessivamente 12.401 voti e il 59,43% delle preferenze. A seguire, Simonetta Matone (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) con 4.678 voti pari al 22,42%, che precede Valerio Casini (Iv) con il 12,93%, Beatrice Gamberini (Potere al popolo) con il 3,24% e Lorenzo Vanni (Il N-‘uovo’ mondo io per tutti tutti per noi Lorenzo Vanni) con l’1,97%.  Sconcertante il dato dell’affluenza, alle urne infatti si è recato solamente l’l’11,33% degli aventi diritto.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Ultime notizie

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...