Scuola, Fratelli d’Italia: «Potenziare il servizio di trasporto scolastico in Campania»

Nonno: «Installare sistemi di ventilazione idonei per il ricambio dell’aria e adeguata sanificazione»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi presso il gruppo comunale di Fratelli d’Italia alla presenza del consigliere regionale Marco Nonno, del consigliere comunale Giorgio Longobardi e del Presidente di Assodiritti Carlo Di Dato, sono state presentate delle proposte di delibere depositate in consiglio comunale per il potenziamento del servizio di trasporto scolastico pubblico e della messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Per il consigliere regionale ed esponente di Fratelli d’Italia Marco Nonno – «è essenziale il rafforzamento del trasporto di servizio scolastico sia pubblico che privato. Se fosse stato potenziato prima durante la pandemia, anziché impegnare fondi e forze per i ‘banchi a rotelle’, avremmo avuto sicuramente una scuola più sicura con un numero di contagi inferiori. È improrogabile, inoltre, la messa in sicurezza dell’aule scolastiche con l’installazione di sistemi di ventilazione idonee per il ricambio dell’aria e un’adeguata sanificazione».

Pubblicità

Per il consigliere Longobardi che ha depositato le due delibere «il mondo della scuola è stato in questi due anni di pandemia uno dei più colpiti. Con queste temperature è inconcepibile che i nostri figli seguano le lezioni in classe con le finestre aperte per favorire l’aerazione e la ventilazione».

Carlo Di Dato, Presidente di Assodiritti, ha aggiunto: «Ringrazio il consigliere comunale Giorgio Longobardi che ha depositato le due proposte di delibere consiliari che saranno discusse entro le prossime due settimane. Al contempo annuncio che una serie di iniziative analoghe saranno avviate in Regione dal consigliere Marco Nonno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Ultime notizie

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...