Campania: la Sanità dei ricchi e quella dei poveri

Lo sceriffo De Luca non ha alcuna voglia di rinfoderare le pistole e continua a sparare ad altezza d’uomo. Quella dei meno abbienti e dei più deboli

In Campania la Sanità ha letteralmente chiuso per tutte le altre patologie e sofferenze che non siano il Covid. Niente visite ambulatoriali, nessun intervento anche se programmato, no a ricoveri e impossibile fare accertamenti. Vincenzo De Luca colpisce soprattutto chi non ha i mezzi per ricorrere alle strutture private colpendo solo ed esclusivamente le fasce sociali più deboli.

Chi non può pagare i templi e le cattedrali della sanità campana non avrà altra scelta che affidarsi a Dio e curarsi a casa almeno fino a quando, come è capitato negli ultimi quattro mesi del 2021, non finirà il budget della regione per le spese sanitarie. Di contro il dittatore di Arechi dall’inizio della pandemia non ha fatto nulla per migliorare un servizio sanitario che in Campania già prima della pandemia mostrava tutti i suoi limiti e carenze.

Pubblicità

Non posso non indignarmi di fronte ad uno stato di cose che lede uno dei diritti fondamentali che è quello alla salute. De Luca ormai non mi meraviglia più di nulla, il delirio di onnipotenza che lo pervade lo porta e porterà ad assumere le decisioni più assurde con uguale spocchia ed arroganza. Quello che mi scandalizza è che non ci sia nessuno, ma proprio nessuno, che lo contrasti nella sua politica folle.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...