Campania: la Sanità dei ricchi e quella dei poveri

Lo sceriffo De Luca non ha alcuna voglia di rinfoderare le pistole e continua a sparare ad altezza d’uomo. Quella dei meno abbienti e dei più deboli

In Campania la Sanità ha letteralmente chiuso per tutte le altre patologie e sofferenze che non siano il Covid. Niente visite ambulatoriali, nessun intervento anche se programmato, no a ricoveri e impossibile fare accertamenti. Vincenzo De Luca colpisce soprattutto chi non ha i mezzi per ricorrere alle strutture private colpendo solo ed esclusivamente le fasce sociali più deboli.

Chi non può pagare i templi e le cattedrali della sanità campana non avrà altra scelta che affidarsi a Dio e curarsi a casa almeno fino a quando, come è capitato negli ultimi quattro mesi del 2021, non finirà il budget della regione per le spese sanitarie. Di contro il dittatore di Arechi dall’inizio della pandemia non ha fatto nulla per migliorare un servizio sanitario che in Campania già prima della pandemia mostrava tutti i suoi limiti e carenze.

Pubblicità

Non posso non indignarmi di fronte ad uno stato di cose che lede uno dei diritti fondamentali che è quello alla salute. De Luca ormai non mi meraviglia più di nulla, il delirio di onnipotenza che lo pervade lo porta e porterà ad assumere le decisioni più assurde con uguale spocchia ed arroganza. Quello che mi scandalizza è che non ci sia nessuno, ma proprio nessuno, che lo contrasti nella sua politica folle.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ultime notizie

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...