San Giorgio a Cremano, tre arresti per usura ed estorsione

Scoperta l’esistenza di un gruppo criminale attivo nella città di Troisi

Tre persone sono state arrestate lo scorso 20 dicembre, a Napoli e San Giorgio a Cremano, dalla squadra mobile e dal commissariato di P.S. locale. I tre sono ritenuti, a vario titolo, responsabili di detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, ricettazione, tentata estorsione, usura e lesioni personali, aggravati dal metodo mafioso. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di Giuseppe Attanasio, Marco Cozzolino e Luigi Di Perna.

Le indagini, avviate nel luglio 2020 a seguito di una sparatoria avvenuta in questa via Villa Romana, condotte con l’ausilio di attività tecniche, hanno consentito di documentare le attività illecite estorsive ed usuraie poste in essere dal gruppo criminale riconducibile ai destinatari, attivi sul territorio di San Giorgio a Cremano.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...