Dichiarano redditi modesti ma hanno 6 appartamenti: sequestrato patrimonio da 1,2 milioni di euro

Il consistente patrimonio di mobili e immobili sproporzionato rispetto ai redditi percepiti

Possedevano 6 appartamenti e rapporti con 5 banche. Marito e moglie insieme, però, non potevano giustificare il consistente patrimonio posseduto e per questo, il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) ha dato esecuzione oggi a un sequestro preventivo dei beni della coppia per 1,2 milioni di euro.

Il provvedimento è stato firmato dal procuratore, Nunzio Fragliasso, nei confronti di una donna di Castellammare di Stabia, già condannata per usura ed estorsione, e del suo nucleo familiare. L’accertamento patrimoniale svolto dai finanzieri della Compagnia di Castellammare di Stabia ha permesso di stabilire che il consistente patrimonio di mobili e immobili dei due coniugi fosse sproporzionato rispetto ai redditi percepiti dalla coppia e dichiarati al Fisco.

Pubblicità

Infatti, tra il 1997 e il 2019 la donna non ha presentato alcuna dichiarazione dei redditi, nel 2013 dichiarò un modesto reddito da lavoro dipendente. Secondo il Tribunale, insieme avrebbero dichiarato redditi «inidonei al sostentamento familiare e incompatibili con qualsivoglia possibilità di accantonamento e risparmio». Da qui la proposta della Procura di applicare la misura di prevenzione, accolta dal Tribunale di Napoli. Sequestrati quindi 6 unità immobiliari, un’autovettura e tutti i conti in banca dei due coniugi per il valore di 1,2milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Ultime notizie

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...