Conto alla rovescia per la sentenza sull’omicidio di Matilde Sorrentino

Oggi la requisitoria di Filippelli e l’arringa dell’avvocato difensore

È alle battute finali il processo in corso davanti alla Corte di Assise di Napoli (presidente Antonio Palumbo, giudice a latere Giuseppe Sassone) sull’omicidio di Matilde Sorrentino, la «mamma coraggio» uccisa a 49 anni, davanti casa, il 26 marzo 2004, con quattro colpi di pistola, secondo l’accusa per avere lacerato il velo dell’omertà sugli abusi sessuali perpetrati ai danni di alcuni bambini, tra i quali il figlio, nel cosiddetto quartiere dei Poverelli di Torre Annunziata, in provincia di Napoli.

Oggi l’avvocato dell’imputato, Francesco Tamarisco, ritenuto un elemento di spicco della criminalità locale, ha pronunciato la sua arringa difensiva durante la quale ha sottolineato che il suo cliente «non nutriva alcun risentimento nei confronti della vittima e, per questo motivo, non poteva volerla morta».

Pubblicità

Nella sua requisitoria il pubblico ministero Pierpaolo Filippelli, lo scorso 19 novembre, ritenendo Tamarisco il mandante di quell’efferato omicidio, ha chiesto ai giudici l’ergastolo per l’imputato. La camera di consiglio e la sentenza sono attese il prossimo 21 dicembre. Non è escluso che il procuratore aggiunto Filippelli possa chiedere alla Corte di Assise di concedergli la possibilità di replicare.

Il processo ha anche subito un momento di forte tensione lo scorso maggio: Tamarisco, infatti, ha interrotto l’intervento del pubblico ministero nei confronti del quale, ricordando due boss di caratura, ha rivolto parole minacciose: «Dovete ringraziarmi che non sono nè Pasquale Galasso e Carmine Alfieri. Altrimenti non avreste fatto il magistrato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...