Manovra, De Bertoldi (FdI): «Non si pensi di inserire il ddl concorrenza»

Il senatore: «Nel solo ambito idroelettrico sarebbe possibile garantirsi un incremento energetico del 30 per cento»

«Non si pensi di inserire nella legge di bilancio il ddl concorrenza. Draghi non vorrà espropriare i titolari italiani delle concessioni balneari ed energetiche per favorire i player internazionali? Fratelli d’Italia è con le nostre imprese». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze di Palazzo Madama.

«Chiediamo chiarezza al governo che ancora una volta – sottolinea de Bertoldi – rischia di voler essere più realista del re, ovvero della Ue, e di applicare in modo addirittura esuberante le previsioni della Bolkestein mentre i maggiori paesi europei continuano a tutelare le proprie imprese concessionarie. Senza reciprocità vorrebbero quindi mettere all’asta le nostre concessioni. È davvero un affronto alle imprese italiane che invece potrebbero ridefinire le condizioni concessorie e garantire consistenti investimenti nel settore».

Pubblicità

«Nel solo ambito idroelettrico – conclude de Bertoldi – sarebbe possibile garantirsi un incremento energetico del 30 per cento, semplicemente migliorando ed investendo nell’esistente ma a tal fine occorrono certezze per l’imprenditore, altro che aste europee».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

Ultime notizie

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...