Il consigliere: «Occorrerà grande sforzo da parte di tutti, e la massima attenzione per cogliere in pieno l’occasione offerta dai fondi del Pnrr»
«È drastico il quadro sullo stato della sanità in Campania che emerge dalla recente audizione della Corte dei Conti presso la Commissione parlamentare per il federalismo fiscale. I numeri confermano, in maniera inoppugnabile, quanto noi sosteniamo da tempo: la Regione non è in grado di garantire la salute dei campani. Basta guardare gli ultimi dati per rendersene ulteriormente conto». Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Severino Nappi, attraverso i suoi canali social.
«Palazzo Santa Lucia per ogni residente spende in media, 103 euro in meno rispetto al Piemonte, 174 in meno rispetto al Lazio, e addirittura 247 euro in meno rispetto alla Liguria. Questo è il risultato della gestione drammatica della sanità da parte di De Luca e dei suoi. Per colmare il gap occorrerà un grande sforzo da parte di tutti, e la massima attenzione per cogliere in pieno l’occasione offerta dai fondi del Pnrr» conclude Nappi.
Potrebbe interessarti anche:
- de Bertoldi ‘chiama’ Franco: «Ascolti le categorie. Adeguata copertura finanziaria al ddl infortunio e malattia»
- L’omicidio di Giuseppe e Tullio, domani l’autopsia. Fissata la data dei funerali
- L’omicidio di Tullio e Giuseppe, il gip: «Non potevano avere scampo. Evidente la volontà di ucciderli a freddo»
- Banco di Napoli, dove sono finiti gli 11.400 miliardi di lire di crediti inesigibili che la Sga ha recuperato?
- Attesa al Senato la manovra di Bilancio. E sulla Lamorgese ritorna alta la tensione