Arresti a Castellammare di Stabia, Cuomo: «Brillante operazione. Quartiere liberato dalla pressione della criminalità»

Estorsioni e spaccio al rione Cmi, il commento del presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia

«Una brillante operazione dei carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia e della Direzione Distrettuale Antimafia ha smantellato un clan dedito allo spaccio e alle estorsioni. La Procura distrettuale antimafia e le forze dell’ordine stanno liberando l’aria stabiese dalla morsa criminale ed estorsiva della camorra». Così il presidente di SOS Impresa e del Circolo della Legalità di Castellammare di Stabia, Luigi Cuomo, dopo l’operazione notturna dei militari che hanno fermato 16 persone collegate ad un nuovo clan sorto nella periferia nord della città delle acque.

«È sicuramente un segnale importante. Nonostante la pandemia e le emergenze la lotta alla camorra non ha conosciuto sosta. E oggi gli stabiesi devono dire nuovamente grazie ai carabinieri e alla magistratura per un’operazione importante che libera un quartiere dalla presenza di pericolosi esponenti dei clan stabiesi – continua Cuomo -. Nei vari episodi ricostruiti sono diversi i casi di estorsione, a conferma di quanto il fenomeno del pizzo sia un’attività ancora principale e redditizia per le associazioni criminali».

Pubblicità

«Le operazioni come quella di oggi sono un toccasana per gli stabiesi onesti e perbene oltre che per i tanti imprenditori che si liberano così dalla pressione asfissiante della criminalità. Ma sappiamo che il percorso è ancora lungo e che ancora molti commercianti devono convivere con le minacce della camorra. Ci rivolgiamo a loro: denunciate!»

La denuncia «è l’unica arma per uscire dal tunnel e ritornare a vivere e lavorare senza preoccupazioni. Come Circolo della Legalità e SOS Impresa continueremo a sensibilizzare la popolazione ad intraprendere un percorso nuovo, affidandosi ad un team di professionisti che sono pronti ad assisterli per tutte le fasi delicate della denuncia fino al processo. Per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto è sempre attivo il numero verde 800 900 767 o inviare una mail all’indirizzo info@sosimpresa.org»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio e sequestri di persona per agevolare i clan a Cercola: 5 arresti

Avrebbero agevolato i Mazzarella e De Luca - Bossa - Minichini Droga, ma anche sequestro di persona, tentate estorsioni e il progetto di gestire in...

Striscia la notizia «incastra» Soumahoro: sorpreso in auto con l’assicurazione scaduta

Dopo il servizio, il deputato ha provveduto a rinnovare Il deputato Aboubakar Soumahoro è finito sotto l’occhio delle telecamere di Striscia la Notizia mentre girava...

Ultime notizie

Al via la XXVI edizione di «Concerti di Primavera»: si parte con Edoardo Catemario

I mercoledì di musica e cultura della Comunità Luterana di Napoli Tornano i mercoledì musicali, organizzati dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, con la XXVI...

Lavoratori sfruttati e sottopagati: sequestro da 100mila euro a 35enne cinese

Tra i dipendenti anche un minore Avrebbe avuto in forza lavoratori sottopagati e impiegati per turni orari non conformi al contratto collettivo nazionale. Per questo...

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmerò stato di mobilitazione nazionale»

Il ministro: «Evacuazione non da scartare, ma solo su indicazione Ingv» «Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore...