Carceri, primi detenuti a lavoro in progetti pubblica utilità

Ciambriello: «È complicato trovare chi nelle strutture pubbliche o private vuole avere rapporti con il mondo del carcere. Grato all’Esercito»

Sono iniziati i lavori previsti dal Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso 16 giugno dall’Esercito, dall’Amministrazione Penitenziaria di Napoli, dal Tribunale di Sorveglianza di Napoli e dal Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, che prevede lo svolgimento di lavori, a titolo volontario e gratuito, per progetti di pubblica utilità a favore della collettività, da parte di detenuti delle case circondariali di Secondigliano e Poggioreale.

Presenti all’avvio delle attività, nello stadio militare Albricci, il Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, con il Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, il Provveditore reggente dell’amministrazione penitenziaria della regione Campania, Carmelo Cantone, i Direttori delle carceri di Secondigliano Giulia Russo e di Poggioreale, Carlo Berdini.

Pubblicità

Commenta Ciambriello: «È complicato trovare chi nelle strutture pubbliche o private vuole avere rapporti con il mondo del carcere. Sono grato all’Esercito che a Napoli ha messo su questa esperienza nuova. Sia con la Direzione di Poggioreale che di Secondigliano abbiamo avviato altre esperienze con il Comune di Napoli e con la Procura. Ora ci auguriamo di aumentare i numeri». Rivolgendosi ai quattro primi detenuti poi ha concluso: «Siete dei privilegiati e dovete capire che questo è un modo anche per risarcire vittime e società che avete offeso. Il progetto è una sorta di giustizia riparativa».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Napoli, il piano di Manfredi per il Maradona: 10 milioni dal Comune e 150 dalla Regione

La ristrutturazione necessaria per gli Europei 2032 In occasione dei campionati di calcio Europei 2032, assegnati dalla Uefa alla Turchia e all’Italia, ogni Paese deve...

Ultime notizie

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...