Campania, Enzo Napoli riconfermato a Salerno. Ballottaggi a Caserta e Benevento

Nel ‘feudo’ politico di Vincenzo De Luca, l’uscente Enzo Napoli si è riconfermato sindaco di Salerno. Quando mancano soltanto due sezioni alla chiusura dello spoglio (150 su 152), i dati hanno confermato l’orientamento che era emerso nella tarda serata. Il candidato del centrosinistra, trainato dalle civiche di ispirazione deluchiana, ha ottenuto il 57,39% dei voti, staccando in maniera netta gli sfidanti.

Elisabetta Barone, sostenuta tra l’altro dal Movimento 5 Stelle si è fermata al 16.77%. Pochi voti in meno per il candidato del centrodestra Michele Sarno che si attesta sul 16.02%. Seguono Antonio Cammarota (3.48%), Gianpaolo Lambiase (2.24%), Oreste Agosto (1.89%), Simona Libera Scocozza (1,11%), Maurizio Basso (0,61%) e Anna Maria Minotti (0.47%).

Pubblicità

La lista più votata è Progressisti per Salerno (17,61 %), mentre tra i partiti spicca il risultato del PSI (8.29%). Il Movimento 5 Stelle (4.41 %) è il primo partito della coalizione della Barone, mentre nel centrodestra Fratelli d’Italia si attesta al 4.74%, seguito dalla lista di Forza Italia-UDC-Liberal Socialisti (2.78%).

Caserta, Ballottaggio Marino (Pd) – Zinzi (Cdx)

Andranno al ballottaggio a Caserta i due “candidati di partito” Carlo Marino, sindaco uscente del Pd sostenuto dal centrosinistra, e Gianpiero Zinzi, esponente della Lega appoggiato dal centrodestra. Quando mancano i risultati di tre sezioni elettorali (scrutinate 88 delle 91 in totale), Marino ha raccolto il 35,30% delle preferenze mentre Zinzi si è fermato al 30,08%; le sette liste che sostenevano Marino hanno raccolto il 41%mentre le otto liste in appoggio a Zinzi hanno ottenuto quasi quattromila voti in meno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Pio Del Gaudio ha tenuto la terza posizione con  il 12,93% consolidando il risultato è staccando nella notte Romolo Vignola (10,70%); il 26enne Raffaele Giovine ha ottenuto l’8,07% delle preferenze. Sia Vignola che Giovine dovrebbero avere il posto assicurato in Consiglio comunale. Sesto e settimo Errico Ronzo (2,2%) e Ciro Guerriero (0,72%).

La lista più votata è Moderati insieme per Caserta che ottiene il 12,40%. Nel centrodestra la lista Gianpiero Zinzi per Caserta si ferma al 10,65%. Buon risulato per Fratelli d’Italia che è il primo partito della coalizione con il 7,88%.

Benevento, Mastella sfiora l’elezione al primo turno

L’ex ministro e sindaco uscente Clemente Mastella sfiora la riconferma al primo turno ottenendo il 49,33% e va al ballotaggio con Luigi Diego Perifano che si ferma al 32,34% quando sono state scrutinate 71 sezioni su 72. Angelo Moretti terzo con il 13.25%. Rosa De Stasio, candidata del centrodestra, ottiene solo il 5,07%.

Nella coalizione di Mastella la lista più votata è Noi sanniti per Mastella (10,57%). Primo partito in città è il Partito Democratico (14,37%). Flop di Prima Benevento (1,83%) e Fratelli d’Italia (1,67)

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Ultime notizie

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...