Reggia di Caserta, Osanna: «Serve un grande progetto come avvenuto per Pompei»

Lo ha detto il direttore generale Musei del Ministero della Cultura intervenendo online a una conferenza stampa

«Ci vuole un grande progetto per la Reggia di Caserta, per gli aspetti più complessi e critici come per Pompei, da quello della presenza del personale ai problemi di manutenzione di un parco tra i più straordinari d’Europa».

Lo ha detto il direttore generale Musei del Ministero della Cultura Massimo Osanna, intervenuto online alla conferenza stampa convocata alla Reggia vanvitelliana dal direttore Tiziana Maffei per presentare la statua a grandezza naturale del neonato principe ereditario Carlo Tito di Borbone, realizzata nel 1775 dallo scultore napoletano Giuseppe Sanmartino – autore del Cristo Velato – riscoperta nei depositi della Reggia dopo che per anni se n’erano perse le tracce.

Pubblicità

«Con il Pnrr – ha aggiunto Osanna – ci saranno risorse e possibilità per tutti i nostri musei, compresa ovviamente la Reggia; ci sono misure di finanziamento significative per l’efficientamento energetico, per gli adeguare spazi museali, misure specifica per parchi e giardini storici di cui la Reggia sicuramente usufruirà, misure anche per i depositi come quello della Reggia, da cui escono capolavori come quello di Sanmartino».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...