Covid-19, Ricchiuti (FdI): «Senza modifiche rifinanziamento quarantena discrimina lavoratori»

La denuncia: «Partite IVA iscritte alle gestioni autonome (come commercianti e artigiani) o alla gestione separata non sono lavoratori»

«Da agenzie di stampa apprendo con soddisfazione che il Consiglio dei ministri dovrebbe rifinanziare con 900 milioni l’indennità di quarantena per i lavoratori che non possono andare in smart working. La mancanza di copertura per il 2021 era stato dichiarata dall’Inps con una comunicazione del 6 agosto in cui avvertiva che l’indennità di quarantena in assenza di un intervento, si sarebbe fermata al 2020». Lo dichiara Lino Ricchiuti, vicepresponsabile del Dipartimento Imprese e mondi produttivi.

Per Ricchiuti «la buona notizia termina qua, in quanto se si tratta solo di un rifinanziamento senza alcuna modifica rispetto al provvedimento precedente anche questo governo sancirà nero su bianco che le partite IVA iscritte alle gestioni autonome (come quelle di commercianti e artigiani) o alla gestione separata non sono lavoratori».

Pubblicità

«Si continua a creare un discrimine – conclude – come se essere obbligati alla quarantena e quindi alla chiusura forzata dell’attività, perché per esempio la classe di un proprio figlio/a è venuta a contatto con un positivo, equivalga a un periodo di ferie volontarie in qualche paradiso della nostra bella Italia. Garantiti contro non garantiti, atto secondo. Complimenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...