Credito, de Bertoldi (FdI): «No a ulteriore cessione sovranità in favore BCE»

Il senatore: «Tutelare vigilanza nazionale delle imprese di investimento»

«Inaccettabile che con l’atto del Governo 287, lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva UE 2019/2034 relativo alla vigilanza sulle imprese di investimento (SIM), si continui a cedere sovranità e potestà nel settore finanziario a favore della BCE». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«Infatti, quando questo decreto sarà approvato non sarà più la Consob ma la Banca Centrale Europea ad autorizzare l’esercizio in Italia delle attività di investimento, ed inoltre si assoggetteranno le SIM a tutte le norme europee applicabili agli enti creditizi. Insomma, dopo aver distrutto con le riforme della scorsa Legislatura, e con la compiacenza del governo gialloverde, il credito di territorio, cioè le piccole banche da sempre riferimento della PMI nazionale, ora si vuole perpetrare l’errore assoggettando anche le imprese di investimento alle rigide ed inadeguate disposizioni europee».

Pubblicità

«Oggi l’Italia avrebbe invece bisogno di rinforzare la presenza ed il ruolo delle imprese di investimento finanziario in un quadro di flessibilità e vigilanza interna, alfine di dare ossigeno alle Pmi veicolando parte del grande risparmio giacente nei conti bancari verso il finanziamento e la capitalizzazione delle imprese nazionali».

Il governo dei ‘migliori’ pensa davvero che sottomettendo sempre più le nostre imprese del credito e della finanza alla Bce si percorra l’interesse nazionale? Non si domandano come mai a tutt’oggi quasi la metà delle banche tedesche mantengono la vigilanza nazionale mentre da noi le banche -non significant- sono praticamente sparite? Fratelli d’Italia non lascerà passare nel silenzio tali inaccettabili posizionamenti» conclude de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Ultime notizie

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...