Sversavano e incendiavano rifiuti nel parco archeologico della Longola: denunciati

Pubblicità

Lotta all’inquinamento ambientale da parte dei carabinieri del comando provinciale di Napoli

I militari della stazione di Poggiomarino – durante un servizio ad hoc disposto dalla compagnia di Torre Annunziata – hanno denunciato per violazione delle norme in materia ambientale due braccianti agricoli. I militari, nel perlustrare la zona del parco naturalistico ed archeologico della Longola, hanno sorpreso i due mentre sversavano ed incendiavano dei rifiuti composti da residui di lavorazione tessile e vari arbusti e sterpaglie. L’area di circa 1500 metri quadrati è stata sequestrata.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Giugliano, spaccio con la tecnica del «paniere» e cavalli di ritorno: undici arresti

Bastava un colpo di clacson per far calare il cesto in cui venivano messi i soldi per poi ricevere, poco dopo, la dose richiesta Ordinanza...

Camorra e appalti ospedalieri, chiesti 48 rinvii a giudizio

Tra le persone iscritte nel registro degli indagati esponenti di spicco della criminalità organizzata del Vomero Contesta l’associazione a delinquere aggravata dal metodo mafioso, il...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...