Sversavano e incendiavano rifiuti nel parco archeologico della Longola: denunciati

Pubblicità

Lotta all’inquinamento ambientale da parte dei carabinieri del comando provinciale di Napoli

I militari della stazione di Poggiomarino – durante un servizio ad hoc disposto dalla compagnia di Torre Annunziata – hanno denunciato per violazione delle norme in materia ambientale due braccianti agricoli. I militari, nel perlustrare la zona del parco naturalistico ed archeologico della Longola, hanno sorpreso i due mentre sversavano ed incendiavano dei rifiuti composti da residui di lavorazione tessile e vari arbusti e sterpaglie. L’area di circa 1500 metri quadrati è stata sequestrata.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

«Non soccorse una 14enne morente», dottoressa indagata

Le infermiere del 118 l'accusano di non essere neppure scesa dall’ambulanza Una dottoressa di 62 anni originaria di Castel Volturno (Caserta), Anna Maria Lamanna, è...

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

Ultime notizie

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...