Eutanasia, Drago (FdI): «Da Speranza iniziativa illegittima»

La senatrice contro il Ministro: «Non si può essere contemporaneamente a favore della vita e pure del suicidio assistito»

«Mentre da un lato il governo imponendo il green pass annuncia di voler difendere la vita, dall’altro attraverso il ministro della Salute dichiara di voler dare attuazione alla sentenza 242/19 della Corte Costituzionale sul suicidio assistito». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

«È evidente la contraddizione – spiega -, perché non si può essere contemporaneamente a favore della vita e pure del suicidio assistito. Senza considerare che tutto questo avverrebbe nel momento in cui il Parlamento è chiuso per la pausa estiva e quindi difatti estromettendolo da qualsiasi decisione in merito».

Pubblicità

«Un comportamento inaccettabile in cui il ministro si arroga un potere che non ha nascondendosi dietro una sentenza che, peraltro, non impone alcun vincolo al Parlamento e senza il coinvolgimento della Conferenza Stato Regioni. Fratelli d’Italia ribadisce che è dalla parte della vita e che non consentirà al ministro Speranza di attuare un’iniziativa pericolosa e illegittima», conclude la senatrice.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Ultime notizie

Regionali, Fratelli d’Italia primo partito a presentare le liste nelle 5 province

Depositata anche la candidatura di Edmondo Cirielli È «Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni per Cirielli» la prima lista consegnata negli uffici del Tribunale di Napoli...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Il boss dirigeva il clan dal carcere: 6 arresti per i Tammaro-Rea-Veneruso

I comandi impartiti grazie all'uso del cellulare Grazie alla disponibilità di cellulari continuava a dirigere il clan dal carcere, Francesco Rea, 61enne capo del clan...