Napoli, la giunta stanzia un milione di euro per gli interventi nelle scuole

Via libera a quattro delibere per un importo complessivo di un milione di euro

La giunta del Comune di Napoli ha approvato quattro deliberazioni per un importo complessivo di oltre un milione di euro per lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e consolidamento strutturale di alcuni plessi scolastici.

Le scuole presso le quali saranno effettuati gli interventi sono: Villa Fleurent-Giordano Bruno a Calata Capodichino; Campo del Moricino-Sant’Eligio, in piazza Sant’Eligio; Baracca-Vittorio Emanuele, in vico Santa Maria Apparente; Sms Carlo Poerio al Corso Vittorio Emanuele; Baracca, plesso Vico Tiratoio.

Pubblicità

I lavori riguarderanno per i plessi Giordano Bruno, Sant’Eligio e Vittorio Emanuele il consolidamento dei solai e la sostituzione delle guaine, a seguito delle verifiche disposte dall’amministrazione fin dal mese di gennaio, con finanziamento MIUR dell’agosto 2020; per la scuola Poerio, alcuni ambienti oggetto di infiltrazioni; per il plesso di vico Tiratoio, gli interventi riguarderanno il corpo scala su cui è stato eseguito nello scorso anno scolastico un ampio lavoro di verifica e monitoraggio a seguito del rilievo di alcune fessurazioni.

Palmieri: «Stiamo investendo sulla sicurezza dei nostri bambini»

«Anche in assenza dei finanziamenti promessi lo scorso anno dal Ministero, quando sono state finanziate le verifiche dei solai, con il Patto per Napoli – afferma l’assessore comunale all’Istruzione, Annamaria Palmieri – l’amministrazione sta eseguendo la messa in sicurezza attraverso tutte le azioni necessarie suggerite dalle indagini».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ringrazio il Servizio Tecnico Scuole centrale e i servizi tecnici municipali che lavorano senza sosta programmando e progettando su tutta la città. In questo modo stiamo investendo sulla sicurezza dei nostri bambini una fetta molto ampia delle risorse del FSC che il sindaco di Città metropolitana ha ottenuto nel 2016-2017 con il Patto per Napoli, perché la sicurezza delle scuole è sempre stata e resterà sempre una nostra priorità», conclude.

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....