Napoli, Nappi (Lega): «Per la sinistra il mare di San Giovanni è di Serie B, noi lavoriamo per metterlo al centro»

La denuncia: «A Vigliena l’acqua ha assunto una colorazione verdognola ed emana un odore insopportabile»

«Mentre lo specchio d’acqua di Marechiaro e quello antistante Via Caracciolo si avviano verso il ritorno alla balneabilità, c’è un altro mare che il Comune di Napoli evidentemente considera di Serie B: il mare di San Giovanni a Teduccio». Lo ha dichiarato Severino Nappi, consigliere regionale della Lega e coordinatore della lista Prima Napoli

«Drammatiche – continua – le segnalazioni che giungono da Vigliena, dove nel tratto compreso tra la centrale elettrica e la banchina commerciale del porto, l’acqua ha assunto una colorazione verdognola ed emana un odore insopportabile».

Pubblicità

«Trent’anni di sinistra hanno avuto l’effetto deleterio anche di ‘cancellare’ il mare di San Giovanni a Teduccio, un’area che una volta al governo della città, il centrodestra farà rinascere come polo turistico da far invidia al mondo intero; è lì che realizzeremo la porta principale della città dell’accoglienza, rivitalizzando l’economia e l’occupazione in un territorio che è stato letteralmente desertificato dall’immobilismo di una politica che finalmente sta per tramontare» ha concluso Nappi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Ultime notizie

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...