Napoli, Maresca: «Città nel degrado, serve sicurezza e decoro»

Tecnologia per sistemi di controllo e di videosorveglianza per garantire a tutti la sicurezza

«Napoli si presenta impreparata alla sfida della ripartenza. La cartolina della città è completamente abbandonata al degrado. Il lungomare, un ricettacolo di rifiuti. La villa comunale, invasa dai clochard. Il centro storico, patrimonio Unesco, senza illuminazione e a rischio sicurezza». Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Ora che i turisti si riaffacciano, non possiamo permettere che si torni a parlare di Napoli solo per i rifiuti e per la paura di camminare nei vicoli. Bisogna ridare dignità alle nostre piazze e ai nostri luoghi. Lo meritano, prima di tutto, i napoletani. Chi arriva a Napoli dovrà trovarsi di fronte a una città al passo con i tempi».

Pubblicità

«Lavoriamo per costruire una smart city che utilizzi la tecnologia per implementare sistemi di controllo e di videosorveglianza e garantire a tutti il diritto di sentirsi sicuri. Chi si candida alla guida della città deve averne cura, ogni giorno e ogni ora, per assicurare il decoro e la manutenzione ordinaria. È da qui che si riparte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...