Campania, De Luca: «Il Sud non ha regali da nessuno. Se ci possono fregare lo faranno»

Il presidente della Regione Campania a Cetara in Costiera Amalfitana

«Noi dobbiamo combattere perché il Sud e la Campania non hanno regali da parte di nessuno, e quello che dobbiamo conquistare dobbiamo conquistarlo con i denti e con le unghie. A livello nazionale, se possono fregare le realtà meridionali, lo fanno tranquillamente, tutti quanti». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a Cetara in Costiera Amalfitana per l’inaugurazione della condotta sottomarina che collega i reflui al depuratore di Salerno.

«Si sono inventati alcuni emendamenti alcune forze politiche, la Lega tanto per capirci – ha aggiunto De Luca – per penalizzare i pescatori di Cetara e della Campania per le quote del pescato. Faremo la guerra su queste cose. Ma non solo la pesca, per Whirlpool è la stessa cosa: cinque stabilimenti in Italia, quattro funzionano e Napoli chiude, non va bene. Poi sui vaccini: questa dovrebbe essere la regione più attenzionata per la densità più alta d’Italia ed è quella che ha ricevuto meno vaccini di tutte le regioni. Abbiamo dovuto fare la guerra contro il mercato nero dei vaccini avallato dal commissario dei vaccini, quello che va girando per l’Italia non si sa perché».

Pubblicità

Assistenti sociali, De Luca: «Hanno deciso una misura per cui chi ne ha di più ne riceverà ancora di più»

E ancora, ha proseguito De Luca, «hanno approvato una misura che riguarda gli assistenti sociali. In Italia dobbiamo definire i livelli essenziali di assistenza, cioè sulla base della popolazione residente dobbiamo avere tanti assistenti sociali. Incredibilmente hanno deciso una misura per cui chi ne ha di più ne riceverà ancora di più e le realtà meridionali saranno ancora penalizzate. Una vergogna promossa dal Ministero del Lavoro».

Secondo De Luca «dobbiamo combattere con i denti e con le unghie per difenderci, al di là delle chiacchiere di qualche esponente politico che parla molto di patria e patriottismo ma quando deve difendere l’unità nazionale se ne infischia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dobbiamo difenderci da noi e ci difendiamo meglio se dimostriamo di essere amministratori corretti, rigorosi, trasparenti, capaci di accettare la sfida dell’efficienza amministrativa nei confronti di tutti. Oggi – ha concluso De Luca – la Campania può farla, lo abbiamo dimostrato con il Covid e su come abbiamo affrontato la battaglia per il Covid, con il numero più basso di personale sanitario e di risorse del fondo sanitario nazionale e siamo ancora la regione con meno morti di Covid d’Italia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...