Tribunale di Nola, il Csm trasferisce il procuratore Triassi per incompatibilità

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha disposto il trasferimento d’ufficio del procuratore della Repubblica di Nola (Napoli), Laura Triassi. L’organismo di autogestione della magistratura ha adottato il provvedimento «per incompatibilità con l’ufficio di attuale assegnazione e con gli uffici che, nell’ambito del distretto, hanno competenze ordinamentali e procedimentali che presuppongono un coordinamento con la Procura di Nola».

Il procedimento in questione è stato avviato lo scorso 14 giugno dalla Prima Commissione del Csm a seguito di una nota prodotta dal procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli Luigi Riello dopo una serie di audizioni. La comunicazione oltre a riguardare le condotte del procuratore Triassi, faceva riferimento anche a quelle del procuratore aggiunto Stefania Castaldi.

Pubblicità

Triassi, 12 dei 13 sostituti procuratori hanno presentato un esposto al procuratore generale

Lo scorso 15 aprile, ben 12 dei 13 sostituti procuratori della Repubblica presso il Tribunale di Nola hanno depositato al procuratore generale un esposto, che ha subìto una integrazione il 22 aprile 2021, nel quale i comportamenti del procuratore Triassi e del procuratore aggiunto Castaldi venivano ritenuti causa «… di un profondo disagio e penoso malessere» per l’intero ufficio che, veniva sottolineato, avrebbe determinato «verosimilmente, molteplici ed imminenti richieste di trasferimento ad altra sede».

Nell’esposto fatto pervenire al procuratore generale veniva anche manifestato il timore che quei comportamenti «siano suscettibili di produrre l’inaccettabile rischio di una crisi dell’indipendenza interna dei sostituti dell’ufficio». I magistrati nell’esposto descrivono «innumerevoli e preoccupanti» episodi che hanno determinato uno stato di forte disagio, episodi anche diretti «a compromettere la dignità della funzione giurisdizionale dei sostituti dell’Ufficio». Triassi era alla guida della procura di Nola da poco più di un anno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ultime notizie

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...