Napoli, Quaranta (Gioventù Nazionale): «Catello Maresca rappresenta l’ultima opportunità»

Quaranta: «Maresca porterà uno straordinario valore aggiunto alla città»

«La città di Napoli è giunta al bivio, tra meno di tre mesi saremo chiamati al voto per scegliere i nostri rappresentati all’interno della macchina comunale e soprattutto nelle dieci municipalità. La candidatura di Catello Maresca per il centrodestra punta a costruire qualcosa di nuovo per Napoli dopo trent’anni di amministrazione rossa e arancione».

Lo afferma in una nota Antonio Quaranta, dirigente provinciale di Napoli di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Le problematiche di questa città – continua – sono sotto gli occhi di tutti, basti pensare che Napoli era una delle città piu “verdi” d’Italia, il numero di giovani senza lavoro è da record, i trasporti ovvero i mezzi pubblici su gomma o su rotaia sono a Napoli in condizione disastrosa, prive di visione e di programmi, e si trovano a dover fare i conti con strade dissestate, un’urbanistica da ripensare, progetti iniziati e mai finiti e un’amministrazione che non riesce a garantire ai cittadini nemmeno i servizi essenziali, basti come esempio la vergognosa situazione della Galleria Vittoria, abbandonata e ferma da dieci mesi».

«Da cittadino e dirigente provinciale di Napoli del movimento giovanile di Fratelli d’Italia continuerò a dar voce alle problematiche della II municipalità, da Piazza del Carmine a Porta Nolana, dai quartieri spagnoli fino al centro storico. Il dott. Catello Maresca porterà uno straordinario valore aggiunto alla città, una persona che la città non può permettersi di perdere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...