Capri, difficoltà per rimuovere il minibus. Bandiere a mezz’asta per omaggiare Melillo

C’è ancora sgomento a Capri. L’incidente al minibus in cui ha perso la vita il giovane autista Emanuele Melillo, e che ha visto un bilancio di altri 23 feriti, ha scosso nel profondo la comunità caprese ma anche l’intera provincia di Napoli. Melillo, 33 anni di Napoli, era un guidatore esperto e nessuno si aspettava questo tragico epilogo.

Non si sa  ancora cosa abbia provocato l’incidente, ma proprio la sua bravura alla guida induce i più a pensare che alla base di tutto ci sia stato un malore. Emanuele potrebbe essere stato colpito da un infarto e solo dopo potrebbe aver perso il controllo del mezzo. Comunque per accertare le cause della morte del 33enne è stata disposta l’autopsia che verrà effettuata nei prossimi giorni. Sull’isola il comune di Capri ha omaggiato la memoria dell’autista issando la bandiera della Città a mezz’asta sulla facciata del Municipio.

Pubblicità

Vigili del fuoco al lavoro da ieri pomeriggio

Intanto appare particolarmente difficoltosa la rimozione del minibus. I vigili del fuoco sono al lavoro senza sosta dal tardo pomeriggio di ieri: sull’isola sono stati fatti arrivare numerosi mezzi dei caschi rossi, tra i quali anche un elicottero, per cercare di trovare una soluzione per la rimozione del mezzo che dovrà essere sottoposto ad accertamenti.

L’obiettivo principale è rimuoverlo e dissequestrare l’area, per restituirla ai cittadini, ma, al momento, questa soluzione presenta notevoli difficoltà operative. L’area della tragedia, quindi, rimane, sotto sequestro. I rilievi sul luogo dove è avvenuto l’incidente sono stati affidati alla Polizia Stradale, sotto il coordinamento della dirigente del locale commissariato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ieri è stata la Centrale Operativa della Questura di Napoli, insieme con il 118, a coordinare i soccorsi e l’intervento degli elicotteri di varie forze di polizia che si sono occupati del trasferimento dei feriti, delle riserve di sangue per le trasfusioni e delle apparecchiature mediche.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...