Ricchiuti: «Green pass a due livelli, complicazione burocratica che creerà confusione»

«Secondo le indiscrezioni, riportate oggi anche sul Corriere della Sera, il Governo sarebbe indirizzato verso un green pass a due livelli: una dose per i ristoranti e due per le discoteche». Lo afferma in una nota Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Una complicazione burocratica – spiega – che creerà solo confusione, produrrà multe e non servirà a nulla per limitare la pandemia. Ci è stato detto, anzi ci hanno bombardato, per un mese che solo le due dosi immunizzano del tutto (che poi non è vero nemmeno quello perché ci si può contagiare anche se meno e si può contagiare; ciò che è vero è che riducono la mortalità sulle fasce di età a rischio) mentre una dose serve a poco».

Pubblicità

«Ecco, si vuole fare una misura basata sul niente. Ma lasciate in pace le persone, non si dia il colpo di grazia all’economia. Si limitino gli accessi solo ai grandi eventi e soprattutto si potenzi il trasporto pubblico. La sinistra ha passato gli ultimi 20 anni a dire che i confini sono una cosa del passato ed adesso vogliono introdurre il lasciapassare per andare al ristorante» conclude Ricchiuti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...