Nola, operazione innovativa per una donna incinta: zero radiazioni ionizzanti per non danneggiare il feto

Nonostante la necessità di intervenire tempestivamente su una giovane donna incinta, i medici e gli operatori del reparto di cardiologia dell’ospedale di Nola hanno voluto evitare ad ogni costo possibili danni al bambino nel grembo materno.

Oggi 20 luglio 2021 presso la divisione di cardiologia dell’ospedale di Nola diretta dal dottor Luigi Caliendo, l’equipe dell’unità operativa di elettrofisiologia coordinata dal dottor Carmine Muto ha eseguito una procedura di ablazione di tachicardia sopraventricolare su una paziente in stato di gravidanza senza l’ausilio di radiazioni ionizzanti dannose per il feto. La paziente A.C.

di anni 33 nata a Napoli e residente in Giugliano di Napoli, era affetta da tachicardia reciprocante nodale.

Pubblicità

Patologia che la costringeva a ripetuti accessi in pronto soccorso

Una patologia che la costringeva a ripetuti accessi in pronto soccorso e all’utilizzo di farmaci in urgenza che risolvevano la crisi al momento, ma non erano in grado di garantire una protezione a lungo termine. Pertanto la scelta di sottoporla alla procedura di ablazione, essendo controindicata dalle linee guida la terapia farmacologica a lungo termine per i potenziali danni sul feto.

Generalmente le ablazioni vengono effettuate affiancando l’utilizzo delle radiazioni al sistema di mappaggio elettroanatomico che facilita il posizionamento e la movimentazione dei cateteri all’interno della camera cardiaca, in modo che l’operatore possa scegliere con esattezza la zona del cuore da trattare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La procedura è stata effettuata con successo dal dottor Mario Volpicelli con un innovativo sistema di mappaggio elettroanatomico che ha permesso di evitare l’utilizzo delle radiazioni, anche queste pericolose per la salute del feto. L’equipe era composta dalla dottoressa Antonietta Laezza e dai Cps – infermieri di sala Francesco Iovino e Amalia Tiglio.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...