Pozzuoli, incendio all’Anfiteatro Flavio: a fuoco le strutture lignee

Un incendio è divampato ieri pomeriggio all’interno dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. Le fiamme hanno distrutto parte della struttura lignea per spettacoli già in disuso e situata in un’area interdetta al pubblico. I vigili del fuoco, prontamente intervenuti, hanno provveduto allo spegnimento del rogo e non si sono registrati, per fortuna, danni alle strutture archeologiche.

«Stiamo lavorando per riaprire al pubblico l’Anfiteatro già nei prossimi giorni e non vogliamo e non possiamo che questo evento interrompa il rapporto che abbiamo instaurato con voi. Quindi il nostro programma di occasioni per ritrovarci insieme nei luoghi del Parco va avanti» ha affermato sui social il Parco Archeologico Campi Flegrei.

Pubblicità

Tutti gli appuntamenti del Pozzuoli Jazz Festival verranno spostati nel Parco archeologico di Cuma: la data del 18 luglio è rinviata al 28 luglio; le date del 19, del 23 e del 27 luglio restano confermate. Coloro che hanno già prenotato i biglietti per queste date, previste all’Anfiteatro, possono ritenerli confermati per la nuova location. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a pa-fleg.comunicazione@beniculturali.it

Figliolia: «Si eliminino i pericoli e si metta in sicurezza l’intera area»

Sul triste evento il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, ha chiesto che «ora si faccia in fretta, si eliminino i pericoli e si metta in sicurezza l’intera area colpita dal terribile incendio, con la rimozione di tutte le gradinate di legno, che era già prevista e che più volte è stata oggetto di discussioni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Chiedo – continua – al direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano, che ha la competenza sull’Anfiteatro Flavio e gli altri siti archeologici del territorio, di mettere in campo con determinazione tutte le azioni necessarie per permettere ai turisti di ammirare nella sua pienezza la terza arena più grande del mondo romano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Ultime notizie

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...