Rdc, a Genova scoperti 1.500 ‘furbetti’: danno all’Inps da 3 milioni

La guardia di finanza di Genova ha scoperto oltre 1.500 ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza per un danno all’Inps di oltre 3 milioni di euro. I finanzieri del primo gruppo hanno appurato che a percepire il sussidio erano soprattutto cittadini extracomunitari del centro storico che avevano presentato domanda ai Caf senza avere i necessari requisiti come la residenza e il soggiorno sul territorio nazionale per dieci anni di cui gli ultimi due continuativi.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, il 56% dei poveri in Italia non lo percepisce

Gli investigatori, coordinati dalla procura, hanno incrociato le informazioni delle banche dati con quelle della questura e dell’istituto di previdenza. Dalle indagini è emerso che le somme percepite indebitamente ammontano a 3.458.736, somme che proiettate sull’intero periodo di erogazione (18 mesi) sarebbero state pari a 11 milioni e.881.339 euro.

Pubblicità

I finanzieri hanno anche scoperto che i beneficiari invece di acquistare beni di prima necessità hanno monetizzato l’importo accreditato sulla card emessa dalle Poste, attraverso alcuni commercianti compiacenti dei vicoli.

Meloni: «Smacco a tutti quegli italiani perbene che pagano le tasse»

Sulla questione è intervenuta anche Giorgia Meloni che ha parlato di «un’altra gravissima truffa legata al reddito di cittadinanza». «Una frode – sottolinea la Meloni – milionaria ai danni dello Stato e uno smacco a tutti quegli italiani perbene che pagano le tasse e che, con determinazione, cercano di uscire da questa grave crisi economica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il Reddito di cittadinanza è una follia grillina che va abolita immediatamente. Dispiace che tutti i partiti che sostengono Draghi, abbiano votato contro l’ordine del giorno che ne chiedeva l’abolizione» conclude la leader di FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...