Rdc, a Genova scoperti 1.500 ‘furbetti’: danno all’Inps da 3 milioni

La guardia di finanza di Genova ha scoperto oltre 1.500 ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza per un danno all’Inps di oltre 3 milioni di euro. I finanzieri del primo gruppo hanno appurato che a percepire il sussidio erano soprattutto cittadini extracomunitari del centro storico che avevano presentato domanda ai Caf senza avere i necessari requisiti come la residenza e il soggiorno sul territorio nazionale per dieci anni di cui gli ultimi due continuativi.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, il 56% dei poveri in Italia non lo percepisce

Gli investigatori, coordinati dalla procura, hanno incrociato le informazioni delle banche dati con quelle della questura e dell’istituto di previdenza. Dalle indagini è emerso che le somme percepite indebitamente ammontano a 3.458.736, somme che proiettate sull’intero periodo di erogazione (18 mesi) sarebbero state pari a 11 milioni e.881.339 euro.

Pubblicità

I finanzieri hanno anche scoperto che i beneficiari invece di acquistare beni di prima necessità hanno monetizzato l’importo accreditato sulla card emessa dalle Poste, attraverso alcuni commercianti compiacenti dei vicoli.

Meloni: «Smacco a tutti quegli italiani perbene che pagano le tasse»

Sulla questione è intervenuta anche Giorgia Meloni che ha parlato di «un’altra gravissima truffa legata al reddito di cittadinanza». «Una frode – sottolinea la Meloni – milionaria ai danni dello Stato e uno smacco a tutti quegli italiani perbene che pagano le tasse e che, con determinazione, cercano di uscire da questa grave crisi economica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il Reddito di cittadinanza è una follia grillina che va abolita immediatamente. Dispiace che tutti i partiti che sostengono Draghi, abbiano votato contro l’ordine del giorno che ne chiedeva l’abolizione» conclude la leader di FdI.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, torna il Mercato della terra Paniere Vesuviano

Cuccurullo: «Spazi per costruire comunità» Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. L’iniziativa, promossa da Slow Food Vesuvio e nata diversi anni...

Celiachia, l’appello del S.A.L.P.I alla Regione Campania: «Estendere convenzioni»

Il sindacato: rivedere convenzioni del Sistema Sanitario Nazionale «Il sindacato S.A.L.P.I. Area Metropolitana rivolge un appello alla Regione Campania affinché vengano riviste le convenzioni del...

Ultime notizie

Scontro tra due automobili nel Salernitano: deceduti 2 giovani

Un 25enne morto sul colpo, un 24enne in ospedale Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo la strada statale...

Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi: arrestati nel Napoletano

Il colpo sventato grazie all'intervento di polizia e carabinieri Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi, forze dell’ordine fanno irruzione e li arrestano....

Molesta una ragazza in treno tentando di fotografarle le parti intime: arrestato

Bloccato dopo la denuncia della vittima Un uomo di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per violenza...