Aziende ‘cartiera’ per evadere l’Iva, maxi sequestro da 24 milioni tra Campania e Lazio

Frode fiscale nella commercializzazione di prodotti petroliferi: la Guardia di Finanza esegue un maxi sequestro preventivo da 24 milioni di euro nei confronti di aziende operanti nel settore e dislocate in Campania e Lazio. Il provvedimento è stato disposto dal Gip di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.

Le indagini dei militari dei nuclei di polizia economico-finanziaria di Napoli, Trieste e Frosinone, hanno consentito di ricostruire un complesso meccanismo societario che ha portato all’evasione dell’imposta IVA nella commercializzazione di prodotti petroliferi per l’autotrazione su tutto il territorio nazionale. Grazie alla frode del mancato versamento IVA, il carburante veniva venduto a prezzi di gran lunga inferiori a quelli di mercato.

Pubblicità

Individuate decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori

Gli inquirenti hanno individuato decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori perfino al costo di produzione, con sede su tutto il territorio nazionale che riuscivano a praticare perché non versavano le dovute   imposte; di qui il danno all’Erario accanto agli illeciti guadagni aziendali e  personali.

Il meccanismo fraudolento era incentrato sulla presentazione di false dichiarazioni d’intento che consentivano di omettere il pagamento dell’IVA sul  carburante commercializzato e sulla creazione di schermi societari di aziende ‘cartiere’ che sparivano senza pagare i debiti fiscali accumulati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sequestro ha avuto ad oggetto le disponibilità finanziarie di società con sede legale nelle province di Frosinone e di Napoli e quelle dei loro amministratori legali e di quelli di fatto; con le attività investigative infatti è stato possibile individuare anche gli effettivi gestori delle aziende che spesso erano state  intestate a prestanome.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...