Aziende ‘cartiera’ per evadere l’Iva, maxi sequestro da 24 milioni tra Campania e Lazio

Frode fiscale nella commercializzazione di prodotti petroliferi: la Guardia di Finanza esegue un maxi sequestro preventivo da 24 milioni di euro nei confronti di aziende operanti nel settore e dislocate in Campania e Lazio. Il provvedimento è stato disposto dal Gip di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.

Le indagini dei militari dei nuclei di polizia economico-finanziaria di Napoli, Trieste e Frosinone, hanno consentito di ricostruire un complesso meccanismo societario che ha portato all’evasione dell’imposta IVA nella commercializzazione di prodotti petroliferi per l’autotrazione su tutto il territorio nazionale. Grazie alla frode del mancato versamento IVA, il carburante veniva venduto a prezzi di gran lunga inferiori a quelli di mercato.

Pubblicità

Individuate decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori

Gli inquirenti hanno individuato decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori perfino al costo di produzione, con sede su tutto il territorio nazionale che riuscivano a praticare perché non versavano le dovute   imposte; di qui il danno all’Erario accanto agli illeciti guadagni aziendali e  personali.

Il meccanismo fraudolento era incentrato sulla presentazione di false dichiarazioni d’intento che consentivano di omettere il pagamento dell’IVA sul  carburante commercializzato e sulla creazione di schermi societari di aziende ‘cartiere’ che sparivano senza pagare i debiti fiscali accumulati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sequestro ha avuto ad oggetto le disponibilità finanziarie di società con sede legale nelle province di Frosinone e di Napoli e quelle dei loro amministratori legali e di quelli di fatto; con le attività investigative infatti è stato possibile individuare anche gli effettivi gestori delle aziende che spesso erano state  intestate a prestanome.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...