Aziende ‘cartiera’ per evadere l’Iva, maxi sequestro da 24 milioni tra Campania e Lazio

Frode fiscale nella commercializzazione di prodotti petroliferi: la Guardia di Finanza esegue un maxi sequestro preventivo da 24 milioni di euro nei confronti di aziende operanti nel settore e dislocate in Campania e Lazio. Il provvedimento è stato disposto dal Gip di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica.

Le indagini dei militari dei nuclei di polizia economico-finanziaria di Napoli, Trieste e Frosinone, hanno consentito di ricostruire un complesso meccanismo societario che ha portato all’evasione dell’imposta IVA nella commercializzazione di prodotti petroliferi per l’autotrazione su tutto il territorio nazionale. Grazie alla frode del mancato versamento IVA, il carburante veniva venduto a prezzi di gran lunga inferiori a quelli di mercato.

Pubblicità

Individuate decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori

Gli inquirenti hanno individuato decine di società che riuscivano a praticare prezzi notevolmente inferiori perfino al costo di produzione, con sede su tutto il territorio nazionale che riuscivano a praticare perché non versavano le dovute   imposte; di qui il danno all’Erario accanto agli illeciti guadagni aziendali e  personali.

Il meccanismo fraudolento era incentrato sulla presentazione di false dichiarazioni d’intento che consentivano di omettere il pagamento dell’IVA sul  carburante commercializzato e sulla creazione di schermi societari di aziende ‘cartiere’ che sparivano senza pagare i debiti fiscali accumulati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sequestro ha avuto ad oggetto le disponibilità finanziarie di società con sede legale nelle province di Frosinone e di Napoli e quelle dei loro amministratori legali e di quelli di fatto; con le attività investigative infatti è stato possibile individuare anche gli effettivi gestori delle aziende che spesso erano state  intestate a prestanome.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Ridotto il divario, nei sondaggi in netta rimonta»

Il candidato: «C’è un grandissimo entusiasmo» «Su Napoli una settimana fa ci davano anche 19 punti sotto, oggi siamo a meno sette punti nei sondaggi...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...