Napoli, Tajani: «Maresca accetti i simboli. No ipocrisie»

«Siamo pronti a firmare il Progetto per Napoli proposto da Maresca anche domattina, ma non rinunciamo al nostro simbolo. Il progetto ci piace, lo rilanceremo anche noi, però ora basta storie sulla questione del simbolo». In un’intervista al Mattino Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia e vicepresidente del partito, chiede al pm candidato di sedersi al tavolo e firmare l’intesa.

«Noi la decisione l’abbiamo presa, non diamo ultimatum, ma se vogliamo correre per vincere è ovvio che prima si fa meglio è. Anche per cominciare a parlare proprio dei programmi che Maresca ha in mente. I segnali comunque sono positivi, mai abbiamo chiesto a Maresca di entrare in un partito», sostiene Tajani. «Abbiamo parlato di programmi. Ci piace l’idea di un candidato civico, ma sarebbe ipocrita chiamare la nostra lista ‘Forza Napoli’ e poi i candidati sono quelli di Fi».

Pubblicità

Il coordinatore di Forza Italia: «Non abbiamo nulla da nascondere»

«Non abbiamo nulla da nascondere, anzi, ricordiamo quanto fatto da Berlusconi per questa città a cominciare dal Consiglio dei Ministri straordinario tenuto proprio a Napoli per risolvere l’emergenza rifiuti. Faremo liste con professionisti, persone per bene che hanno la nostra storia e i nostri valori. Poi a Maresca dico che questo non mi sembra il tempo dell’antipolitica, abbiamo visto la fine che stanno facendo i grillini».

Tajani si dice convinto che alla fine «tutto il centrodestra sarà unito, Giorgia ci sarà con il suo simbolo e appoggerà Maresca. FdI pone le stesse questioni che poniamo noi, perché da sempre abbiamo detto che non rinunciamo alla nostra storia. Poi, se servirà, all’interno del nostro simbolo potremo scriverci ‘Maresca sindaco’ o ‘Progetto per Napoli’, questo non è un problema. Ma con la nostra identità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Muscarà smaschera Manfredi: «Capitale dello sport? Mancano gli impianti»

La consigliera: «Fallimento di chi governa la città» «Il sindaco Manfredi si vanta di portare gli Europei di pallavolo maschile in piazza del Plebiscito per...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, scambio di accuse tra Mosca e Kiev: «Dice no a tutte le proposte»

Putin: «Stiamo facendo tutto il possibile per fermare la guerra» Fare incontrare Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky è come mescolare «l’olio e l’aceto». La metafora...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...