Notte europea dei Musei al Seminario vescovile di Nola

Dalle 20 di sabato 3 apriranno le stanze dell’antiquarium e della biblioteca storica

Anche la diocesi di Nola aderisce alla Notte Europea dei Musei, in programma sabato 3 luglio 2021, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom.

Dalle ore 20 di sabato prossimo, l’Ufficio per i beni culturali diocesano e l’Associazione Meridies apriranno le stanze dell’antiquarium del Cippus Abellanus e della biblioteca storica del Seminario Vescovile di Nola. L’accesso – solo su prenotazione chiamando il 3475461957 – sarà gratuito.

Pubblicità

«Abbiamo scelto di partecipare aprendo il Seminario vescovile di Nola per dare la possibilità ai visitatori di conoscere le diverse novità sulla storia di questo straordinario bene, emerse durante recenti studi – spiegano la direttrice per i beni culturali Antonia Solpietro e il presidente di Meridies Michele Napolitano -. In particolare le novità riguardano l’attività svolta dal vescovo Filippo Lopez y Royo che, dando seguito a quanto iniziato dal vescovo Troiano Caracciolo del Sole, fece del Seminario vescovile di Nola uno dei luoghi di cultura e di formazione più significativi del Regno di Napoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...