Professioni, Maresca: «La rinascita di Napoli passa per legalità e rispetto delle regole»

«La crisi sociale ed economica ha attanagliato la città di Napoli: serve un segnale di rinascita che passi per il rispetto delle regole e il ripristino della legalità in un percorso che a lungo termine. In quest’ottica il ruolo dei commercialisti è molto importante. Tra l’altro con questa categoria ho collaborato su temi a me molto cari come il riutilizzo dei beni confiscati. Sono contento, dunque, di avere avuto la possibilità di dialogare sul territorio con una categoria che sento molto vicina».

Lo ha detto Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli, partecipando a un incontro con i commercialisti presso la sede dell’Associazione Nazionale Dottori Commercialisti (Andoc) partenopea.

Pubblicità

Al centro dell’incontro, il tema della legalità nel mondo delle professioni, con un focus sulle imprese e sulla situazione economica nella città di Napoli. Mario Michelino, presidente Andoc Napoli, e Alberto D’Erasmo, presidente di Rinascimento Campano, hanno evidenziato come «accanto al futuro sindaco di Napoli ci sia bisogno di una nuova classe dirigente qualificata e tecnica, che possa dare un contributo alla ripresa del territorio. Il mondo delle associazioni, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria può diventare protagonista in questa grande voglia di cambiamento. Bisogna unire le tantissime forze sane e fare fronte comune per proporre soluzioni ai problemi del territorio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...