Napoli, il via libera di De Luca a Manfredi: «Può garantire prospettiva importante»

Il governatore: «Credo si possa aprire una pagina molto importante per Napoli e credo per il Paese»

Alla fine arriva anche il placet del governatore Vincenzo De Luca alla candidatura di Gaetano Manfredi a sindaco di Napoli. Un via libera non scontato visto che l’ex ministro è supportato, oltre che dal Partito Democratico, anche dal Movimento 5 Stelle tanto inviso al presidente della Regione Campania.

«Manfredi – ha detto De Luca – è una persona di grande autorevolezza, competenza, credo possa garantire una prospettiva importante per la città di Napoli e l’area metropolitana».

Pubblicità

«Credo – ha aggiunto De Luca – che si possa sperare di passare dal decennio della demagogia, dell’inconcludenza, e dei debiti, cioè dal decennio che ha costruito il più grande disastro amministrativo d’Italia, a una stagione amministrativa all’insegna della concretezza, della semplicità e della operatività oltre che della tutela della dignità di Napoli».

«Quando si accumulano miliardi di euro di debiti – ha spiegato – è difficile difendere un’immagine di dignità di Napoli e del Sud. Credo si possa aprire una pagina molto importante per Napoli e credo per il Paese. Stiamo parlando di grandi investimenti che sono davanti a noi e la Campania dovrà essere uno dei luoghi principali in cui concretizzare questi investimenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Ultime notizie

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...