Coronavirus, meno di 2mila casi in Italia. Le nuove vittime sono 82. In Campania 284 contagi

Meno di 2mila casi di contagio da nuovo coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. È quanto si apprende dal bollettino odierno del ministero della Salute che riferisce 1.820 i nuovi contagi al Covid, in diminuzione rispetto ai 2.949 di ieri: cala però anche il numero dei tamponi effettuati (86.977 a fronte di 164.495) per cui il tasso di positività risale al 2,09% (ieri 1,79%). Le regioni che segnalano l’incremento maggiore in Italia sono Campania (284), Sicilia (258), Lazio (251) ed Emilia Romagna (188).

Crescono però i morti che sono 82 (domenica 44) per un totale di 126.128 dall’inizio della pandemia. Sono 4.217.821 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. Si conferma il calo della pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati con sintomi sono 109 in meno (totale 6.482), i pazienti in terapia intensiva 28 in meno (ad oggi 1.033, con 38 ingressi del giorno).

Pubblicità

I dimessi ed i guariti sono invece 3.858.019, con un incremento di 6.358 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 233.674, in calo di 4.622 nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 226.159 persone (-4.485 rispetto a ieri).

In Campania sale ancora l’indice di positività in Campania con un basso numero di test. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione, nelle ultime 24 ore sono 284 i casi positivi su 4.774 tamponi molecolari esaminati. Il tasso di incidenza è, dunque, pari al 5,94% rispetto al 3,92% precedente. Si registrano 15 decessi. I guariti sono 944. Negli ospedali sono stabili i posti occupati in terapia intensiva, 62, e continuano a calare i ricoveri in degenza: oggi sono 703.

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...