Dl Sostegni bis, Confedercontribuenti: «Un’altra delusione per le imprese. Solo elemosine. Nessun progetto organico»

«È un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta». Così il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha descritto il decreto Sostegni-bis  approvato dal Consiglio dei ministri dopo la riunione di ieri mattina.

Ma per il presidente nazionale della Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, non è proprio così e lo si evince dalle sue dichiarazioni critiche e perentorie : «Decreto Sostegni-bis? È un’altra delusione per le imprese. Solo elemosine. Nessun progetto organico. Nessuna condizione di effettivo rilancio per le imprese, ma solo e soltanto dei bonus che servono a ben poco, dopo mesi e mesi di grande crisi».

Pubblicità

«Non vi è – continua – perfino alcun segnale sul piano del fisco, dove non vengono prorogate in maniera consistente la ripresa dei pagamenti fiscali, ne tantomeno ci si proietta verso una nuova rottamazione e, dunque, il superamento del cosiddetto pagamento entro il mese di maggio delle rottamazioni precedenti. Passiamo dagli aiuti alle imprese ai continui ammortizzatori, con rinvio anche dei periodi di licenziamento, per poi inserire norme che nulla hanno a che fare con la ripresa post-covid».

«Dunque – aggiunge il presidente Finocchiaro -, ancora una volta assistiamo al palesarsi di tante misure a pioggia che però non servono a risolvere il vero problema di questo nostro Paese! Draghi deve necessariamente cambiare rotta, perché in questa maniera non ci sarà ripresa e non ci sarà occupazione, ma solo belle promesse che spesso vengono seguite da bacchettate o spesso da spinte in avanti di partiti di maggioranza che vogliono introdurre nuovo tassazioni come la tassa di successione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo quindi a situazioni di grave e inaudito atteggiamento. Ecco perché noi di Confedercontribuenti – conclude il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro – esprimiamo un giudizio assolutamente negativo perchè ancora una volta nulla viene risolto con questo decreto, ma ripeto vengono fatte solo erogazioni a pioggia che fra l’altro non risolvono minimamente i problemi delle aziende in crisi e in difficoltà».

Setaro

Altri servizi

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Ultime notizie

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...