Dl Sostegni bis, Confedercontribuenti: «Un’altra delusione per le imprese. Solo elemosine. Nessun progetto organico»

«È un decreto in parte diverso dal passato, perché guarda al futuro, guarda al Paese che si riapre ma allo stesso tempo non lascia indietro nessuno. Assiste, aiuta». Così il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha descritto il decreto Sostegni-bis  approvato dal Consiglio dei ministri dopo la riunione di ieri mattina.

Ma per il presidente nazionale della Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, non è proprio così e lo si evince dalle sue dichiarazioni critiche e perentorie : «Decreto Sostegni-bis? È un’altra delusione per le imprese. Solo elemosine. Nessun progetto organico. Nessuna condizione di effettivo rilancio per le imprese, ma solo e soltanto dei bonus che servono a ben poco, dopo mesi e mesi di grande crisi».

Pubblicità

«Non vi è – continua – perfino alcun segnale sul piano del fisco, dove non vengono prorogate in maniera consistente la ripresa dei pagamenti fiscali, ne tantomeno ci si proietta verso una nuova rottamazione e, dunque, il superamento del cosiddetto pagamento entro il mese di maggio delle rottamazioni precedenti. Passiamo dagli aiuti alle imprese ai continui ammortizzatori, con rinvio anche dei periodi di licenziamento, per poi inserire norme che nulla hanno a che fare con la ripresa post-covid».

«Dunque – aggiunge il presidente Finocchiaro -, ancora una volta assistiamo al palesarsi di tante misure a pioggia che però non servono a risolvere il vero problema di questo nostro Paese! Draghi deve necessariamente cambiare rotta, perché in questa maniera non ci sarà ripresa e non ci sarà occupazione, ma solo belle promesse che spesso vengono seguite da bacchettate o spesso da spinte in avanti di partiti di maggioranza che vogliono introdurre nuovo tassazioni come la tassa di successione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo quindi a situazioni di grave e inaudito atteggiamento. Ecco perché noi di Confedercontribuenti – conclude il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro – esprimiamo un giudizio assolutamente negativo perchè ancora una volta nulla viene risolto con questo decreto, ma ripeto vengono fatte solo erogazioni a pioggia che fra l’altro non risolvono minimamente i problemi delle aziende in crisi e in difficoltà».

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...