Malattia di Huntington, appello alle istituzioni: necessaria formazione per gli operatori sanitari

«È necessario predisporre e finanziare un piano di formazione almeno triennale degli operatori sanitari e dei clinici, incluse le figure più direttamente coinvolte come neurologi, psichiatri, genetisti, psicologi e nutrizionisti. La Malattia di Huntington per molti è ancora qualcosa di sconosciuto nella medicina di base e questo si ripercuote nell’assistenza ai pazienti e ai loro familiari».

È l’appello lanciato da Barbara D’Alessio, President & CEO della Fondazione Lirh – Lega italiana per la ricerca sulla malattia di Huntington – nell’ambito della presentazione del Libro bianco “Huntington. Da affare di famiglia a questione pubblica”.

Pubblicità

L’iniziativa della comunità Huntington, in collaborazione con Osservatorio Malattie Rare, ha il supporto di Roche. In Italia sono registrati 94 centri di diagnosi e cura che trattano la malattia di Huntington, un dato importante che rischia però di rimanere soltanto un numero.

«La comunità internazionale è concorde nel ritenere che tra i criteri per cui un centro di riferimento per l’Huntington sia da considerarsi centro di expertise è necessario che segua un numero di minimo di almeno 20 pazienti l’anno – ha dichiarato Barbara D’Alessio – Non ci aspettiamo, né probabilmente è necessario che i centri di expertise siano tantissimi, la cosa importante è che siano qualificati e accessibili, e l’accessibilità si può favorire incentivando l’uso della telemedicina».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Ultime notizie

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Giornalista arrestato per estorsione, il gip conferma il carcere per Mario De Michele

La difesa: no estorsione, soldi per pagare la pubblicità fatta sul sito Il gip del tribunale di Napoli Nord, Donata Di Sarno, ha convalidato l’arresto...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...