Governo, dal Consiglio dei Ministri via libera a Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

È da poco terminato il Consiglio dei ministri, il numero 13 dell’era Draghi, che ha approvato il Documento di economia e finanza e la relazione sullo scostamento di bilancio da 40 miliardi che nei prossimi giorni dovrà essere approvata dal Parlamento.

Il rapporto deficit/Pil, spiegano fonti di Palazzo Chigi, è stimato all’11,8% nel 2021, «un livello molto elevato dovuto alle misure di sostegno all’economia e alla caduta del Pil».

Pubblicità

Nel 2021 la crescita del Pil programmatico arriverà al 4,5%. Nel 2022 il Pil crescerà del 4,8%, per poi crescere del 2,6% nel 2023 e dell’1,8% nel 2024: «tassi di incremento mai sperimentati nell’ultimo decennio», sottolineano ancora aggiungendo che «il rapporto deficit/PIL è stimato all’11,8% nel 2021, scenderà al 5,9% nel 2022, al 4,3% nel 2023 e al 3,4% nel 2024. A partire dal 2025, il rapporto deficit/PIL tornerà a scendere sotto il 3%».

«Il nuovo provvedimento avrà come destinatario principale i lavoratori autonomi e le imprese e concentrerà le risorse sul rafforzamento della resilienza delle aziende più impattate dalle chiusure, la disponibilità di credito e la patrimonializzazione. Si darà la priorità alla celerità degli interventi, pur salvaguardandone l’equità e l’efficacia», scrive il ministro dell’Economia Franco nella premessa al Def, secondo quanto si legge in una bozza del documento. Il decreto «vedrà la luce entro fine aprile» e utilizzerà i «40 miliardi» del nuovo scostamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...