Torre del Greco, il senatore Ruotolo: «Indagare sugli atti amministrativi del Comune, depositata interrogazione»

«Gli ultimi arresti che hanno coinvolto nuovamente l’amministrazione comunale di Torre del Greco sono di pochi giorni fa. Sotto la lente dei magistrati della Procura di Torre Annunziata sono finiti consiglieri, liste, esponenti della criminalità e imprenditori. Il quadro che emerge è inquietante: una associazione per delinquere finalizzata alla compravendita di voti in favore di candidati poi eletti alle amministrative del giugno 2018». Lo afferma il senatore Sandro Ruotolo (Gruppo Misto) in una interrogazione urgente rivolta al Ministro dell’Interno Lamorgese e sottoscritta dai senatori di Leu Loredana De Petris e Vasco Errani.

«Alla luce delle nuove indagini – prosegue Ruotolo – abbiamo rinnovato al ministro dell’Interno, attraverso un’interrogazione, la richiesta dell’istituzione di una commissione d’indagine per verificare se l’attività amministrativa del comune di Torre del Greco sia condizionata dall’ingerenza della criminalità organizzata presente in modo invasivo nel territorio».

Pubblicità

«Le ulteriori indagini, avrebbero accertato l’esistenza e l’operatività di un’ulteriore e diversa organizzazione criminale finalizzata, in occasione delle ultime consultazioni elettorali amministrative di Torre del Greco, alla compravendita di voti in favore di un altro candidato, successivamente eletto, e della relativa lista civica da un numero indeterminato di elettori, in cambio di generi alimentari e dazioni di danaro ovvero di offerte e promesse di posti di lavoro nell’ambito dei progetti regionali denominati ‘Garanzia Giovani e ‘Fila’» sottolineano i parlamentari.

«Il quadro che emergerebbe, se confermato, oltre ad essere inquietante lascia trasparire una regia unica e ben definita volta a condizionare in maniera inequivocabile e criminale il voto delle ultime elezioni amministrative. Di fronte a questi fatti inquietanti non isolati e che riguardano anche altri comuni della provincia di Napoli – concludono – chiediamo per il comune di Torre del Greco, una commissione d’indagine per l’esercizio dei poteri di accesso e di accertamento di cui all’articolo 143 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...