Covid-19, in Campania distributi 170mila passaporti vaccinali. De Luca: «Utile per rilanciare comparto turistico»

Mentre in Europa si inizia a discutere in queste settimane di passaporto vaccinale (anche detto green pass) con l’annuncio della settimana scorsa di Ursula von der Leyen e tutte le polemiche che ne son conseguite (con diversi Stati contrari all’iniziativa con dubbi sulla legittimità e la privacy dell’utente), in Campania sono state consegnate 170mila card che attestano la vaccinazione del personale sanitario che ha completato la somministrazione con la seconda dose.

La Regione Campania ha già ordinato 4milioni di card per il passaporto vaccinale e verrano consegnate, nei prossimi mesi, a tutti i cittadini che svolgeranno la vaccinazione.ad oggi sono state consegnate 170.000 card di avvenuta vaccinazione al personale sanitario che ha completato la somministrazione con la seconda dose.

Pubblicità

«L’obiettivo – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – è utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico, cercando di legare la straordinaria offerta dei nostri territori alla certificazione di immunità degli operatori del settore».

Intanto la campagna di vaccinazione va avanti e questa mattina l’Unità di Crisi Regionale ha reso noto che da oggi e fino al 30 marzo è attiva la procedura on line per l’acquisizione delle disponibilità dei medici specializzandi della Campania, sin dal primo anno di corso, per il Piano di somministrazione vaccini anti Sars-Cov 2.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...