Coronavirus, in Italia 23.696 nuovi contagi e altre 460 vittime

Nuovo aumento dei casi di Covid-19 in Italia: secondo il bollettino quotidiano del ministero della Salute sono stati 23.696 nelle ultime 24 ore; lieve calo per il numero dei tamponi (349.472 a fronte dei 363.767 di ieri), con un tasso di positività che sale al 6,8% (dal 5,8% di ieri).

I morti sono 460, lo stesso numero di ieri, per un totale di 106.799. I ricoverati con sintomi sono 28.424 (14 in meno di ieri), i pazienti in terapia intensiva 3.620 (32 in più, con 260 ingressi del giorno).

Pubblicità

Anche oggi la regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia (5.046), davanti a Piemonte (2.582), Emilia Romagna (2.070), Campania (2.068), Lazio (2.055) e Puglia (2.033). I casi totali salgono a 3.464.543.

I dimessi/guariti di oggi sono 21.673, per un totale di 2.794.888, mentre gli attualmente positivi sono diventati 562.856 (+1.548). I pazienti in isolamento domiciliare sono 530.812, con un aumento di 1.530 unità rispetto a ieri.

Setaro

Altri servizi

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...

Esplosione in un’officina di autodemolizioni nel Napoletano: 3 feriti, due sono gravi

Un 31enne sarebbe in pericolo di vita Esplosione in un’officina di autodemolizioni a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli: tre operai feriti, due in condizioni...

Ultime notizie

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...

Esplosione in officina nel Napoletano: un ferito non ce l’ha fatta

Disposto l'esame autoptico Non ce l’ha fatta Vasile Bujac, l’operaio moldavo 31enne, coinvolto nell’esplosione in officina nella giornata di sabato a Pomigliano d’Arco (Napoli). Ricoverato...

Alessio Sica: «Con Le porno precarie esploro la comicità per la prima volta. È una sfida bellissima»

Il "Duro a morire" della prima commedia di Maria Bolignano si racconta a IlSud24.it «Non so se lei è stata fortunata a trovare me o...