Recovery, Rauti (FdI): «Risorse vadano a sostegno natalità. Presentato ddl Giornata della Vita nascente»

«È stato presentato oggi in conferenza stampa il Ddl di FdI per istituire la ‘Giornata della Vita nascente’, indicando la data del 25 marzo come accade già in 11 Paesi nel mondo. Abbiamo, così, accolto l’appello lanciato da 41 associazioni pro Life che, sabato organizzeranno on line il festival della vita nascente».

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile nazionale del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili.

Pubblicità

«Attraverso questa iniziativa legislativa – spiega – Fratelli d’Italia conferma il suo impegno per il riconoscimento del valore sociale della maternità e la volontà di sostenere con misure concrete, come appunto dimostra la nostra proposta di legge per natalità e Famiglia, le libere scelte di paternità e di maternità, mettendo al centro di ogni azione e declinazione politica la famiglia».

«È necessario essere consapevoli, continua la senatrice Rauti, che senza bambini, vero capitale umano, crolla tutto: impresa ed economia ma anche il sistema pensionistico e sanitario e nessun modello di welfare può reggere alla congiuntura dell’invecchiamento della popolazione e del crollo della fecondità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Oggi le donne italiane dichiarano aspettative di fecondità e desiderio di fare figli in misura superiore ai tassi di natalità, e lo scarto è dovuto alla difficoltà di conciliare maternità e lavoro, all’assenza di servizi per l’infanzia ed al fatto che, purtroppo, fare figli sta diventando un lusso per pochi» rileva Isabella Rauti.

«Dagli anni del baby boom abbiamo avuto un calo progressivo delle nascite del 60 per cento e nel 2020 sono nati solo 400mila bambini, quasi metà del numero dei decessi e l’anno appena concluso è stato il 12esimo anno consecutivo di calo demografico, con un meno 3,8 per cento di nascite rispetto al 2019. Siamo in pieno inverno demografico sia in Europa che in Italia e per invertire il trend negativo, bisogna offrire misure sociali ed economiche concrete di sostegno alla natalità, a cominciare dal prossimo Recovery fund che si è dimenticato di considerare le famiglie. Un’opportunità che va assolutamente colta», conclude la senatrice di FdI.

Setaro

Altri servizi

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...