Con Enrico Letta si costituisce un’altra sinistra… Tutta da scoprire

Se il fronte del populismo si regge sulla forma partito, quale supino seguito di un capo, e se questa deriva inganna quanti pensano che possa arrivare sempre un messia che possa salvarci, assumendosi l’onere dell’esclusivo sacrificio da caricarsi sulle proprie spalle; allora ben vengano i costruttori di aggiornate visioni che non partono dai meri e beceri giudizi di chi, senza arte né parte, immaginano di realizzarsi mediante una sorta di protagonismo fondato sulle chiacchiere occasionali da bar e non invece alimentato da ragionamenti ispirati da consapevolezza e improntati da energie rivolte alla ricostruzione di un centro di gravità permanente, come direbbe Franco Battiato.

Le riflessioni del momento si ispirano ad un rientro in politica di un Letta nel PD, che fa ritorno dalla Francia, il quale, avendo già criticato Macron avendolo visto da vicino, ha ben chiara la tracciata declinazione teleguidata da un europeismo delle élite, da evitare.

Pubblicità

Letta può essere il fautore di una sinistra che aspira a un sistema bipolare, in cui l’alternarsi al governo del paese da forze distinte può condurre a traduzioni utili, capaci di indicare quali riforme possano servire a stabilizzare e canalizzare, con equilibrio, il senso critico di un mondo che subisce deviazioni senza perché, ma solo portate avanti per il capriccio di speculazioni che mandano a ramengo l’impegno di estenuanti ed elaborate coltivazioni, di lavori certosini, di ricerche risolutive, di sacrifici quotidiani.

Così se la meta è costringere le parti in campo ad avere visioni, meno occasionali e più sistemiche, ben venga Letta.

Oggi più che mai urge, in politica e nella gestione razionale e meno emotiva del paese, l’intelligenza che non si riduca a furbizia: vi ricordate come Renzi fece fuori Letta? Vi ricordate lo «stai sereno»?

Pubblicità Federproprietà Napoli

I tempi obbligano a una diversa lettura ed a saper cogliere sfumature in cui le progettualità abbiano una sequenza temporale consapevole, in cui il cronoprogramma è impegno serio per seminare fiducia, in cui le soddisfazioni non sono frutto di mere ambizioni personali, bensì momento esaltante di entusiasmo vissuto da comunità animate da valori in cui la solidarietà e l’appartenenza possano declinarsi, da destra e da sinistra, in modo tale da mietere e diffondere culture che mirano a dare concretezza riformatrice al cammino esistenziale.

Sicché oggi più che mai appare utile che Letta sospinga la controparte a rivedersi nel ruolo mordace che richiede passioni e volontà di riformare una narrazione, che oggi appare, sterile, perché fatta da propaganda senza evidenze progettuali.

Se Letta appare a sinistra come una luce in grado di reinterpretare questo contesto, a destra questa sollecitazione potrebbe portare a uomini nuovi e a farle incarnare la persuasione quale momento senza più retorica, ma carico di naturale impegno e di responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Ultime notizie

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...