Governo, Binetti (Fi-Udc): «Tutto cambia perché nulla cambi»

«Non nascondo un senso di spaesamento nel passaggio dal Conte bis al governo Draghi. Pare che valga la massima del tutto cambia perché nulla cambi. Nulla è cambiato rispetto alle procedure, ad esempio è stato declassato un decreto in emendamento senza che le commissioni abbiano potuto esaminarlo e emendarlo». Lo ha detto in aula la senatrice di Fi-Udc Paola Binetti, durante il dibattito sul dl Covid 2/2021.

«Una sorta di blitz – sottolinea – con cui si continua a sottovalutare il ruolo del Parlamento. Da questo governo, invece, noi ci aspettiamo che inverta la tendenza e che apra un dialogo con il Parlamento».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Sul tema dei vaccini – ha aggiunto Binetti – sembrano esserci elementi di cambiamento dati dal cambio del commissario Arcuri con persona senz’altro molto esperta. Ma le persone ancora non hanno chiaro quando faranno il vaccino, se potranno scegliere quale vaccino fare, se ad esempio chi ha avuto il Covid dovrà averlo o meno».

«Il piano vaccinale sembra in progress e noi ci auguriamo che si metta a punto affinché possa dare certezze. Infine, chiediamo con forza al governo di rispondere alle tante interrogazioni, finora rimaste inevase anche per consentire al Parlamento di mantenere un dialogo fruttuoso con il territorio» conclude la senatrice.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ultime notizie

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...