Napoli, i ristoratori in protesta sotto Palazzo Santa Lucia: nessuna risposta. Lungomare occupato

Ennesima manifestazione di esasperazione per la crisi prodotta dalla pandemia e dalla conseguente mancanza di lavoro dovuta al blocco delle attività. Un gruppo di un centinaio di ristoratori, lavoratori dei settori catering e hotel – i più toccati dalla crisi che sta attraverso il turismo e che, tra l’altro sono i più esposti al pericolo di perdere il proprio posto di lavoro – ha appena bloccato la strada alla fine del lungomare di Napoli, in via Nazario Sauro.

I lavoratori erano dalle nove dinanzi la sede della Regione a protestare per la completa paralisi del settore. Dopo due ore senza risposte i manifestanti si sono spostati e hanno deciso di bloccare il traffico sedendosi per terra e spostando i bidoni dell’immondizia al centro della strada. A presidiare la situazione gli agenti della polizia di Stato.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Ancora una volta la Regione di fronte a un problema così grave per la sopravvivenza di addetti e le loro famiglie si è girata dall’altra parte e ha fatto finta di non vedere e non sentire il grido di dolore che saliva dalla strada.

Lo ‘sceriffo’ provvede a gridare solo quando è davanti alla telecamera del suo programma preferito durante il quale può parlare e urlare senza che nessuno possa dargli fastidio con domande indiscrete.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Ultime notizie

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...